La Pizza di Carciofi Pugliese rappresenta un connubio perfetto tra la semplicità della pizza tradizionale e il sapore intenso e raffinato dei carciofi, un ingrediente principe della cucina pugliese. Questa ricetta, facile da realizzare anche per i meno esperti, vi permetterà di gustare una pizza fragrante e saporita, ideale per una cena informale tra amici o una serata in famiglia. L'utilizzo di ingredienti freschi e di qualità è fondamentale per esaltare al massimo il gusto di questo piatto. Immaginate una base croccante, ricoperta da una crema delicata di carciofi, arricchita da un filo d'olio extravergine di oliva e da una spolverata di formaggio.
Preparatevi a scoprire tutti i segreti per realizzare una Pizza di Carciofi Pugliese davvero eccezionale: seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete nella ricetta e lasciatevi conquistare dal suo profumo inebriante e dal suo sapore autentico. Pronti a iniziare? Iniziamo!
Strumenti necessari
- ciotola capiente
- piano di lavoro
- ciotola per lievitazione
- canovaccio
- padella
- coperchio
- tortiera (28 cm)
- colino
- forchetta
Ingredienti
- Farina
- Olio
- Lievito di birra
- Acqua tiepida: 200 ml
- Sale
- Carciofi
- Aglio: 1 spicchio
- Olio per rosolare
- Acqua: mezza tazzina
- Uova: 3
- Sale per le uova
- Pepe
- Prezzemolo
- Formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano)
- Caciocavallo
- Mozzarella
- Pangrattato
Istruzioni
Step 1. Preparazione dell'impasto e dei carciofi
- In una ciotola capiente, uniamo la farina e l'olio.
- Sciogliamo il lievito con un po' d'acqua tiepida (200 ml) e aggiungiamolo al centro della ciotola.
- Iniziamo a impastare con le mani, aggiungendo il sale e poi la restante acqua tiepida un po' alla volta, fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo.
- Diamo all'impasto la forma di una sfera, lo trasferiamo in una ciotola leggermente infarinata, lo copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per almeno un'ora.
- Puliamo e tagliamo i carciofi a fettine sottili. Mettiamoli a bagno in acqua acidulata per evitare che anneriscano.
- In una padella, facciamo rosolare uno spicchio d'aglio con un po' d'olio. Aggiungiamo i carciofi, insaporiamoli con sale e mezza tazzina d'acqua. Copriamo e lasciamo cuocere a fiamma dolce per circa 10 minuti, fino a quando non saranno ammorbiditi.
Step 2. Preparazione del ripieno e assemblaggio della pizza
- Nel frattempo, sbattiamo tre uova con sale, pepe e prezzemolo tritato. Aggiungiamo il formaggio grattugiato.
- Una volta ammorbiditi i carciofi, eliminiamo il coperchio e l'aglio. Aggiungiamo le uova, mescolando delicatamente. Spostiamo la padella fuori dalla fiamma e lasciamo raffreddare.
- Ungiamo una tortiera con olio. Dividiamo l'impasto in due parti e stendiamo la prima parte formando un disco sottile, più grande della tortiera.
- Trasferiamo il disco nella teglia e cospargiamo il fondo con pangrattato. Aggiungiamo il caciocavallo a fettine sottili, poi la mozzarella scolata (per almeno un'ora).
- Aggiungiamo i carciofi, livellandoli con il dorso di un cucchiaio. Aggiungiamo altro caciocavallo e mozzarella.
- Stendiamo la seconda metà dell'impasto, formando un altro disco sottile. Ricopriamo la pizza con questo disco, sigillando i bordi. Ripieghiamo i bordi all'interno per formare il cornicione e pizzichiamoli delicatamente.
Step 3. Cottura della pizza
- Bucherelliamo la superficie con una forchetta e facciamo un buchino al centro. Lucidiamo con olio.
- Cuociamo in forno ventilato a 190 gradi per circa 35-40 minuti.
Read more: Pizza estiva con salsa guacamole: ricetta facile e veloce
Tips
- Utilizzare acqua tiepida per attivare il lievito.
- Mettere i carciofi a bagno in acqua acidulata per evitare che anneriscano.
- Scolare bene la mozzarella per eliminare l'eccesso di liquidi.
- Il pangrattato assorbe l'umidità in cottura.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire i carciofi freschi con quelli surgelati?
Sì, puoi utilizzare carciofi surgelati, ma assicurati di scongelarli completamente e di strizzarli bene prima di usarli per evitare un impasto troppo umido.
2. Che tipo di formaggio è consigliato per questa pizza?
Un pecorino romano grattugiato o una provola affumicata sono ottime scelte, ma puoi anche usare il tuo formaggio preferito.
3. Come posso rendere la pizza di carciofi più leggera?
Utilizza una pasta per pizza integrale o aggiungi verdure come zucchine o melanzane per un tocco più leggero e salutare.
La vostra Pizza di Carciofi Pugliese è finalmente pronta! Gustatela calda, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito e alla prossima ricetta!