Ragù d'Anatra Rosso: Ricetta Italiana Spettacolare

Preparatevi a un'esperienza culinaria senza precedenti con il nostro Ragù d'Anatra Rosso, una ricetta italiana che vi trasporterà direttamente nel cuore della tradizione gastronomica. Questo ragù, ricco e saporito, è un capolavoro di sapori intensi e profumi avvolgenti, ottenuto da un'attenta selezione di ingredienti di alta qualità e da una lenta cottura che esalta la morbidezza dell'anatra e la complessità del sugo. Un piatto perfetto per una cena speciale, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

L'anatra, ingrediente principe di questa ricetta, si trasforma in un tesoro di consistenza e sapore grazie a una preparazione meticolosa. Ogni fase, dalla scelta degli ingredienti alla cottura finale, è fondamentale per ottenere un risultato impeccabile. Pronti a scoprire i segreti di questo ragù eccezionale? Seguite il nostro procedimento passo dopo passo per preparare un Ragù d'Anatra Rosso da sogno.

Strumenti necessari

  • Wok
  • Pelapatate
  • Pentola

Ingredienti

  • Anatra (o Pollo): 1 kg
  • Sedano
  • Carota
  • Cipolla
  • Prezzemolo
  • Cipollotto: 1
  • Aglio: 1 spicchio
  • Rosmarino
  • Alloro
  • Pepe
  • Timo
  • Bacche di Ginepro
  • Olio extravergine di oliva
  • Salsa di pomodoro: 750 ml (utilizzare metà per questa ricetta, la ricetta completa ne richiede il doppio)
  • Vino rosso
  • Sale grosso
  • Zucchero

Istruzioni

Step 1. Preparazione dell'Anatra e del Soffritto

  • Eliminare la pelle e il grasso in eccesso dall'anatra (o dal pollo). Tagliare la carne a pezzi grossi.
  • Tritare finemente sedano, carota e cipolla.
  • In una Wok, scaldare l'olio extravergine di oliva con aglio, bacche di ginepro e alloro. Rosolare i pezzi di anatra (pelle rivolta verso il basso).
  • Togliere l'anatra dalla Wok, eliminare il grasso in eccesso e mettere da parte.
Tritare finemente sedano, carota e cipolla.In una Wok, scaldare l'olio extravergine di oliva con aglio, bacche di ginepro e alloro. Rosolare i pezzi di anatra (pelle rivolta verso il basso).Togliere l'anatra dalla Wok, eliminare il grasso in eccesso e mettere da parte.
Preparazione dell'Anatra e del Soffritto
  • Nella stessa Wok, aggiungere altro olio e soffriggere il battuto di sedano, carota e cipolla.
Nella stessa Wok, aggiungere altro olio e soffriggere il battuto di sedano, carota e cipolla.
Preparazione dell'Anatra e del Soffritto

Step 2. Cottura dell'Anatra e Sviluppo del Ragù

  • Tagliare l'anatra a pezzetti più piccoli e aggiungerla al soffritto. Se si desidera una versione magra, rimuovere la pelle prima di questo passaggio.
  • Sfumare con il vino rosso, aggiungere timo e pepe. Lasciare evaporare il vino per circa 30 minuti.
  • Aggiungere la salsa di pomodoro (metà della quantità indicata), coprire e cuocere per 40 minuti.
Tagliare l'anatra a pezzetti più piccoli e aggiungerla al soffritto. Se si desidera una versione magra, rimuovere la pelle prima di questo passaggio.Sfumare con il vino rosso, aggiungere timo e pepe. Lasciare evaporare il vino per circa 30 minuti.Aggiungere la salsa di pomodoro (metà della quantità indicata), coprire e cuocere per 40 minuti.
Cottura dell'Anatra e Sviluppo del Ragù

Step 3. Completamento e Regolazione del Ragù

  • Aggiustare di sale, aggiungere prezzemolo e un pizzico di zucchero per bilanciare l'acidità del pomodoro.
Aggiustare di sale, aggiungere prezzemolo e un pizzico di zucchero per bilanciare l'acidità del pomodoro.
Completamento e Regolazione del Ragù

Read more: Petto d'Anatra con Salsa ai Lamponi: Ricetta Facile e Deliziosa

Tips

  • Utilizzare anche il pollo al posto dell'anatra per una versione più economica.
  • La pelle dell'anatra rilascia un sapore amaro, quindi è meglio rimuoverla.
  • Se durante la cottura il ragù si asciuga troppo, aggiungere un po' d'acqua.

Nutrizione

  • Calorie: circa 250 per 100g
  • Grassi: circa 15g per 100g
  • Carboidrati: circa 5g per 100g
  • Proteine: circa 20g per 100g

FAQs

1. Posso utilizzare un'altra tipologia di carne al posto dell'anatra?

Si, ma il sapore sarà diverso. Potresti provare con il maiale o il manzo, ma il risultato finale non sarà esattamente lo stesso.

2. Quanto tempo ci vuole per preparare il ragù?

Dipende dalla ricetta, ma in genere la preparazione richiede almeno 3-4 ore, tra preparazione e cottura lenta.

3. Posso conservare il ragù d'anatra avanzato?

Certo! Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni o nel congelatore per alcuni mesi. Assicurati di conservarlo in un contenitore ermetico.


Il vostro Ragù d'Anatra Rosso è finalmente pronto: un trionfo di sapori e profumi che vi lascerà senza parole. Servitelo con la pasta preferita, magari dei classici tagliolini, e gustatevi appieno questa esperienza culinaria indimenticabile. Buon appetito!