Preparatevi a gustare un piatto unico e saporito che fonde la tradizione veneta con un tocco di audace creatività: i Bigoli alla Carbonara di Radicchio. Questo primo piatto, ricco di sapore e sorprendentemente facile da preparare, è perfetto per una cena veloce ma elegante, capace di stupire anche i palati più esigenti. La dolcezza del radicchio rosso si sposa meravigliosamente con la sapidità del guanciale croccante e la cremosità del pecorino, creando un'armonia di gusti che vi lascerà senza parole. Dimenticate le solite carbonare: questa versione vi conquisterà con la sua originalità e semplicità.
La particolarità di questa ricetta sta nell'utilizzo del radicchio rosso, che aggiunge una nota amarognola e vibrante al classico condimento alla carbonara. Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete più avanti, riuscirete a preparare un piatto impeccabile, degno dei migliori ristoranti veneti, ma comodamente nella vostra cucina. Pronti a cimentarvi in questa deliziosa avventura culinaria? Iniziamo!
Strumenti necessari
- Padella
- Ciotola
Ingredienti
- Radicchio: 1 pianta
- Speck: circa 200g
- Bigoli
- Uova: 1
- Burro: 2-3 pezzetti
- Pepe: a piacere
- Parmigiano Reggiano: a piacere
- Vino rosso: un goccio
- Olio extra vergine d'oliva
- Sale
- Acqua calda
Istruzioni
Step 1. Preparazione del Radicchio e dello Speck
- Lavare bene il radicchio, eliminare le foglie esterne e tagliarlo a fettine sottili.
- In una padella, aggiungere un giro d'olio e stufare lentamente il radicchio, salando quando necessario. Aggiungere un bicchierino d'acqua calda se necessario per evitare che si secchi.
- Una volta cotto (circa 5-6 minuti), togliere il radicchio dalla padella e lasciarlo raffreddare.
- Nella stessa padella, aggiungere un altro giro d'olio e rosolare i petali di speck tagliati a listarelle fino a renderli croccanti.
- Sfumare con un goccio di vino rosso per sciogliere i grassi dello speck.
Step 2. Preparazione del Condimento Cremoso
- In una ciotola, rompere l'uovo, aggiungere sale, 2-3 pezzetti di burro, pepe (facoltativo) e parmigiano reggiano.
- Aggiungere lo speck rosolato e il radicchio raffreddato al composto di uova.
Step 3. Cottura dei Bigoli e Mantecatura
- Cuocere i bigoli (o altra pasta a piacere) per 12-13 minuti.
- Scolare i bigoli e aggiungerli al condimento cremoso di uova, speck e radicchio. Mescolare bene.
Step 4. Servizio
- Servire i bigoli nel piatto, aggiungendo altro parmigiano grattugiato a piacere.
Read more: Bavette Maria Monti: Ricetta Ristorante Nautilus Ancona
Tips
- Questa ricetta è pensata per due persone, le quantità possono essere adattate.
- Il pecorino può essere sostituito dal parmigiano per un sapore più delicato.
- I bigoli sono una pasta tipica di Mantova, ma si può utilizzare anche altra pasta lunga.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire il guanciale con la pancetta?
Sì, puoi sostituire il guanciale con della pancetta, ma il sapore sarà leggermente diverso. Il guanciale conferisce un sapore più intenso e caratteristico.
2. Che tipo di pecorino è consigliato?
Si consiglia un pecorino romano stagionato, per un sapore più deciso e saporito. Puoi anche aggiungere un poco di parmigiano reggiano per un tocco in più.
3. Come posso rendere la pasta più cremosa?
Per una consistenza ancora più cremosa, puoi aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta alla fine della preparazione, prima di mantecare con il pecorino.
I Bigoli alla Carbonara di Radicchio sono un piatto che unisce sapientemente tradizione e innovazione, regalando un'esperienza gustativa indimenticabile. La semplicità della ricetta non compromette la ricchezza del sapore, rendendo questo primo piatto perfetto per ogni occasione. Buon appetito e non dimenticate di condividere la vostra esperienza con noi!