I calamari ripieni sono un piatto classico della cucina italiana, un vero gioiello di mare che unisce la delicatezza del calamaro alla ricchezza del ripieno. Questo piatto, apparentemente complesso, è in realtà sorprendentemente facile da preparare, se si seguono i passaggi giusti. La combinazione di sapori, tra il mare e le erbe aromatiche, crea un'esperienza gustativa indimenticabile, perfetta per un pranzo domenicale o una cena speciale con amici. Il profumo intenso che si diffonde in cucina durante la cottura è solo un antipasto di ciò che vi aspetta.
Preparatevi a scoprire il segreto di calamari ripieni perfetti, morbidi all'esterno e succulenti all'interno. Se siete pronti a cimentarvi in questa ricetta deliziosa e relativamente semplice, seguite attentamente le istruzioni passo dopo passo che vi guideranno nella creazione di un piatto che lascerà tutti senza parole. Pronti? Iniziamo!
Strumenti necessari
- Pentola
- Padella
Ingredienti
- Calamari grandi: 4
- Pomodoro: mezzo chilo
- Olio extravergine di oliva
- Vino bianco
- Pepe o peperoncino
- Prezzemolo tritato
- Riso Carnaroli (o altro riso adatto): 100g
- Sale
- Aglio o scalogno
Istruzioni
Step 1. Preparazione del ripieno
- Tostare il riso a secco in una pentola a fuoco basso per circa 5 minuti, fino a renderlo traslucido.
- In una piccola pentola, soffriggere l'aglio (o lo scalogno) leggermente schiacciato in un po' d'olio.
- Aggiungere i tentacoli e le alette dei calamari, facendoli soffriggere per qualche minuto.
- Unire il riso tostato al soffritto di calamari.
- Sfumare con il vino bianco.
- Aggiungere un po' di acqua calda e cuocere per circa 8 minuti, mescolando di tanto in tanto. Spegnere e lasciare raffreddare.
Step 2. Farcire e chiudere i calamari
- Riempire i calamari (eviscerati e puliti) con il riso, lasciando un po' di spazio perché il riso aumenta di volume.
- Chiudere i calamari con uno stuzzicadenti.
Step 3. Cottura dei calamari ripieni
- In una padella, preparare un soffritto con olio e aglio, poi aggiungere i calamari ripieni.
- Aggiungere il pomodoro, il prezzemolo, un po' di acqua, sale, pepe o peperoncino a piacere. Lasciare cuocere per circa 40-45 minuti a fuoco basso, con coperchio, fino a quando il sugo si è ristretto.
Read more: Ricetta Risotto Crema Scampi: Delizioso e Facile!
Tips
- Utilizzare calamari di buona qualità e freschi.
- Se preferite, potete preparare i calamari ripieni in bianco, senza sugo.
- Aggiustare di sale e pepe a fine cottura.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso preparare i calamari ripieni in anticipo?
Sì, puoi preparare il ripieno e riempire i calamari anche il giorno prima. Conservali in frigorifero e cuocili il giorno dopo.
2. Che tipo di riso è meglio usare per il ripieno?
Un riso a grano medio, come il carnaroli o il vialone nano, è ideale perché mantiene la consistenza anche dopo la cottura.
3. Come faccio a capire se i calamari sono cotti?
I calamari saranno cotti quando saranno teneri e il riso all'interno sarà ben cotto. Controlla con una forchetta.
I vostri calamari ripieni di riso sono finalmente pronti! Gustateli caldi, magari accompagnati da un contorno di insalata fresca o una semplice fetta di limone. Buon appetito e… alla prossima ricetta!