Amate il sapore delicato dei calamari e cercate un piatto sfizioso e di effetto per stupire i vostri ospiti? Allora i Calamari Ripieni al Forno sono la scelta perfetta! Questa ricetta tradizionale, rivisitata in chiave semplice e veloce, vi permetterà di gustare un secondo piatto ricco di sapore e sorprendentemente facile da preparare, anche per chi non è un esperto in cucina. L'interno morbido e saporito dei calamari, esaltato da un ripieno fragrante e aromatico, vi conquisterà al primo assaggio.
La preparazione dei Calamari Ripieni al Forno è più semplice di quanto possiate immaginare! Ingredienti freschi e di qualità, uniti a pochi passaggi, vi guideranno verso un risultato impeccabile. Preparatevi a scoprire, passo dopo passo, come realizzare questo piatto delizioso e conquistare il palato di tutti. Seguite la nostra ricetta dettagliata e lasciatevi ispirare!
Strumenti necessari
- Tegame da forno (pirofila o teglia)
- Coltello
- Tagliere
- Ciotola
- Padella
Ingredienti
- Calamari: almeno un paio a persona
- Pane
- Cipolla: 1 spicchio
- Aglio
- Olio: 2-3 cucchiai
- Capperi: un paio di cucchiai
- Olive nere: 1 cucchiaio
- Pomodorini pelati o pomodoro fresco
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
- Peperoncino (opzionale)
Istruzioni
Step 1. Preparazione del ripieno e pulizia dei calamari
- Pulire i calamari, rimuovendo ciuffi e alette. Tagliare i tentacoli finemente (possibile usare un tritatutto, ma non troppo finemente).
- Rosolare i tentacoli in padella con 2-3 cucchiai di olio, uno spicchio d'aglio e un pizzico di sale per circa 5 minuti.
- Aggiungere al tegame il pane a pezzetti, i capperi, e mescolare. Lasciare raffreddare completamente e coprire con pellicola per far ammorbidire il pane.


Step 2. Riempimento e chiusura dei calamari
- Riempire le sacche dei calamari con il composto preparato, senza esagerare. Chiudere con uno stecchino, senza stringere troppo.

Step 3. Cottura in forno
- Disporre i calamari ripieni in una teglia da forno, leggermente oliata. Aggiungere sul fondo pomodoro, capperi, olive, prezzemolo, sale e un po' di olio.
- Cuocere in forno statico a 190°C per 20-25 minuti (o più a seconda del tipo di forno), coperto da carta argentata o coperchio. Dopo questo tempo togliere il coperchio (o la carta) e continuare la cottura per altri 20-25 minuti.


Read more: Ricetta Risotto Crema Scampi: Delizioso e Facile!
Tips
- Per una dimensione media dei calamari, calcolare almeno un paio a persona.
- Non esagerare nel riempire i calamari per evitare che scoppino in cottura.
- Aggiustare sale e pepe a piacere.
Nutrizione
- Grassi: 15-25 g
- Carboidrati: 20-30 g
- Proteine: 20-25 g
FAQs
1. Posso preparare i calamari ripieni in anticipo?
Sì, puoi preparare il ripieno e riempire i calamari anche il giorno prima. Conservali in frigorifero e cuocili il giorno dopo.
2. Che tipo di vino si abbina meglio ai calamari ripieni?
Un vino bianco secco, come un Vermentino o un Pinot Grigio, esalta il sapore delicato dei calamari.
3. Come faccio a capire se i calamari sono cotti?
I calamari saranno cotti quando saranno teneri e il ripieno sarà ben caldo. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, sono pronti!
I vostri Calamari Ripieni al Forno sono finalmente pronti! Serviteli caldi, magari con una semplice insalata verde, e gustatevi il sapore intenso e appagante di questo piatto. Buon appetito e alla prossima ricetta!