Le cipolle caramellate sono un contorno versatile e delizioso, perfetto per accompagnare carni arrosto, formaggi stagionati, o semplicemente spalmato su una fetta di pane tostato. La loro dolcezza, ottenuta da una lenta cottura con zucchero e un pizzico di magia, si contrappone piacevolmente alla loro naturale sapidità, creando un equilibrio di sapori irresistibile. Questa ricetta, ispirata alla tradizione calabrese, utilizza ingredienti semplici e facilmente reperibili, garantendo un risultato eccezionale anche a chi è alle prime armi in cucina. Il sapore intenso e la consistenza morbida renderanno queste cipolle caramellate un'aggiunta memorabile a qualsiasi piatto.
Preparatevi a scoprire il segreto per delle cipolle caramellate perfette, dal gusto unico e inconfondibile. Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta, imparerete a realizzare un contorno raffinato e semplice da preparare, che lascerà tutti senza parole. Pronti ad iniziare? Ecco la nostra guida completa per delle cipolle caramellate calabresi da leccarsi i baffi!
Strumenti necessari
- padella
- coltello
- ciotola
Ingredienti
Istruzioni
Step 1. Preparazione dei cipollotti
- Pulire i cipollotti togliendo le code (da utilizzare per una frittata).
- Affettare i cipollotti (non troppo sottili, sono teneri).
Step 2. Caramellare i cipollotti
- Mettere i cipollotti in una padella con un giro d'olio e cuocere a fiamma alta, mescolando, fino a quando iniziano ad attaccarsi al fondo.
- Aggiungere lo zucchero (2 cucchiai e mezzo per 1,5 kg di cipollotti).
- Una volta sciolto lo zucchero, aggiungere l'aceto balsamico (2 cucchiai) e abbassare la fiamma.
- Cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, con coperchio per i primi 5 minuti, fino a quando l'aceto è assorbito e le cipolle sono morbide, lucide e di consistenza gelatinosa.




Step 3. Condire e ultimare
- Aggiustare di sale e pepe, e aggiungere peperoncino a piacere.

Step 4. Servire
- Servire le cipolle caramellate calde o a temperatura ambiente.

Read more: Insalata Caprese: Ricetta facile con Mozzarella di Bufala DOP
Tips
- Questa ricetta è facilissima e adatta a tutti, anche a chi è alle prime armi in cucina.
- I cipollotti sono più dolci e digeribili delle cipolle grandi, quindi non serve esagerare con lo zucchero.
- Le cipolle caramellate sono un contorno versatile, perfetto con carne, pesce, formaggi, bruschette, pizza, focaccia etc.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare un tipo di cipolla diverso dalle cipolle gialle?
Certo! Puoi usare cipolle rosse, bianche o anche cipolle di Tropea per un sapore più intenso. I tempi di cottura potrebbero variare leggermente a seconda del tipo di cipolla.
2. Cosa posso fare se le cipolle bruciano durante la cottura?
Se le cipolle iniziano a bruciare, abbassa la fiamma e aggiungi un goccio d'acqua o di brodo vegetale. Mescola delicatamente per evitare che si attacchino al fondo della padella.
Le vostre cipolle caramellate calabresi sono finalmente pronte! Gustatele calde, come contorno sfizioso o come ingrediente speciale per arricchire i vostri piatti preferiti. Buon appetito!