Il Pesce al Sale è un piatto apparentemente semplice, ma la sua riuscita dipende da una perfetta alchimia di ingredienti e tecnica. Questo metodo di cottura, antico e tradizionale, esalta il sapore delicato del pesce, mantenendolo morbido e succoso all'interno, con una crosta fragrante e leggermente salata. La scelta del pesce fresco è fondamentale, così come la qualità del sale utilizzato. Non lasciatevi ingannare dalla sua semplicità: un pesce al sale perfetto è un'esperienza culinaria indimenticabile, un trionfo di sapori puri e intensi.
Preparare un Pesce al Sale impeccabile, però, richiede attenzione e precisione. Seguendo passo dopo passo le indicazioni di questa ricetta, potrete finalmente scoprire il segreto per ottenere un risultato straordinario, trasformando un ingrediente semplice in un piatto elegante e raffinato, perfetto per un'occasione speciale o per una cena in famiglia. Pronti a mettervi all'opera? Iniziamo subito con la nostra guida dettagliata!
Strumenti necessari
- Forno
- Planetaria o ciotola
- Pennelli
- Vassoio
Ingredienti
- Pesce (es. branzino, orata)
- Sale grosso marino: 1 kg
- Sale fino marino: 200 g
- Albumi: 2
- Aceto di vino bianco: 2 cucchiai
- Rosmarino
- Spicchi d'aglio
- Prezzemolo
- Scorzette di limone
- Olio extravergine di oliva
Istruzioni
Step 1. Preparazione della crosta e del pesce
- In una planetaria (o a mano), mescolare sale grosso, sale fino, albumi e aceto. L'aceto aiuta la coagulazione e rende l'impasto più friabile.
- Asciugare bene il pesce, rimuovendo eventuali squame, viscere e pinne in eccesso. Lasciare le squame aiuta la conduzione del calore.
- Inserire all'interno del pesce rosmarino, spicchi d'aglio e prezzemolo. Aggiungere le scorzette di limone (evitare il succo e l'albedo).



Step 2. Cottura al forno
- Distribuire la pasta di sale in una teglia da forno, formando uno strato di circa 2 cm di spessore. Posizionare il pesce al centro, ricoprendolo completamente con il restante impasto di sale, sigillando bene.
- Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 10 minuti. Quindi, ridurre la temperatura a 180°C-170°C e continuare la cottura per circa 40 minuti (a seconda delle dimensioni del pesce). Il pesce continuerà a cuocere anche fuori dal forno.

Step 3. Rimozione della crosta e servizio
- Una volta cotto, rimuovere delicatamente la crosta di sale. Irrorare con un filo d'olio extravergine di oliva e servire immediatamente.

Read more: Ricetta Risotto Crema Scampi: Delizioso e Facile!
Tips
- Utilizzare un pesce fresco di alta qualità.
- Asciugare perfettamente il pesce prima di metterlo nel sale per evitare che perda troppa acqua durante la cottura.
- Non aggiungere il limone a pezzi, ma solo le scorzette per evitare l'amaro dell'albedo.
- Assicurarsi che il sale ricopra completamente il pesce per una cottura uniforme.
Nutrizione
- Carboidrati: Trascurabilig
FAQs
1. Che tipo di pesce è più adatto per il Pesce al Sale?
Pesci dalla carne soda e consistente sono ideali, come branzino, orata, spigola o dentice. Evita pesci troppo delicati o con molte lische.
2. Quanto sale devo usare?
La quantità di sale dipende dalle dimensioni del pesce. In genere, si usa uno strato spesso circa 2-3 cm, assicurando che il pesce sia completamente ricoperto.
3. Come faccio a capire se il pesce è cotto?
Dopo la cottura, controlla che la pelle sia croccante e che la carne si stacchi facilmente dalla lisca. Se hai dei dubbi, usa un termometro da cucina: la temperatura interna deve raggiungere i 60-65°C.
Il vostro Pesce al Sale perfetto è pronto! Gustatevi questo piatto semplice ma elegante, apprezzando la delicatezza del pesce e la croccantezza della sua pelle. Buon appetito!