Pizza di Polenta: Ricetta facile con Cavolo Nero e Salsiccia

Avete mai pensato di unire la rusticità della polenta alla saporita goduria della pizza? Preparatevi a scoprire una ricetta sorprendente: la Pizza di Polenta con Cavolo Nero e Salsiccia! Questa variante inaspettata della classica pizza vi conquisterà con la sua consistenza unica, morbida e leggermente croccante, un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Il gusto intenso del cavolo nero, leggermente amaro, si sposa meravigliosamente con la dolcezza della salsiccia e il sapore deciso della polenta, creando un'esperienza culinaria davvero indimenticabile.

Dimenticatevi l'impasto tradizionale! Questa pizza si basa su una base di polenta cremosa e facile da preparare, che vi permetterà di gustare una pizza genuina e ricca di sapore in poco tempo. Pronti a cimentarvi in questa ricetta semplice e gustosa? Seguite passo passo le istruzioni dettagliate che vi guideranno nella preparazione di questa deliziosa Pizza di Polenta con Cavolo Nero e Salsiccia.

Strumenti necessari

  • Pentola
  • Padella
  • Forno
  • Frusta
  • Teglia da forno

Ingredienti

  • Polenta Valsugana
  • Acqua: 1,5 litri
  • Sale: 1 cucchiaino
  • Cavolo nero
  • Olio
  • Peperoncino
  • Burro: 1 tocchetto
  • Mozzarella
  • Scamorza
  • Salsiccia

Istruzioni

Step 1. Preparazione della polenta e del cavolo nero

  • Portare a bollore 1,5 litri d'acqua con un cucchiaino di sale.
  • pulire, lavare e lessare. Saltarlo in padella con olio e peperoncino.
  • Aggiungere il burro all'acqua bollente e versare la polenta Valsugana, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  • Cuocere la polenta per 8 minuti, mescolando regolarmente, fino a quando riprende il bollore.
Portare a bollore 1,5 litri d'acqua con un cucchiaino di sale. (174.09)Nel frattempo, preparare il cavolo nero: pulire, lavare e lessare. Saltarlo in padella con olio e peperoncino. (188.61)Aggiungere il burro all'acqua bollente e versare la polenta Valsugana, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. (248.73)Cuocere la polenta per 8 minuti, mescolando regolarmente, fino a quando riprende il bollore. (307.77)
Preparazione della polenta e del cavolo nero
  • Aggiungere il cavolo nero lessato alla polenta e mescolare bene.
  • Aggiungere del formaggio grattugiato (mozzarella e scamorza) per insaporire.
Aggiungere il cavolo nero lessato alla polenta e mescolare bene. (326.699)Aggiungere del formaggio grattugiato (mozzarella e scamorza) per insaporire. (330.8)
Preparazione della polenta e del cavolo nero

Step 2. Preparazione delle polpettine di salsiccia

  • togliere la pelle dalla salsiccia, formare delle polpettine e saltarle in padella.
Preparare le polpettine di salsiccia: togliere la pelle dalla salsiccia, formare delle polpettine e saltarle in padella. (533.94)
Preparazione delle polpettine di salsiccia

Step 3. Assemblaggio e cottura della pizza di polenta

  • Versare la polenta in una teglia da forno imburrata (o oliata). Stendere bene per formare una base uniforme.
  • Aggiungere le polpettine di salsiccia sulla polenta.
  • Aggiungere il cavolo nero saltato in padella sulla polenta.
  • Cospargere con abbondante mozzarella e scamorza grattugiate.
Versare la polenta in una teglia da forno imburrata (o oliata). Stendere bene per formare una base uniforme. (395.32)Aggiungere le polpettine di salsiccia sulla polenta. (546.37)Aggiungere il cavolo nero saltato in padella sulla polenta. (599.93)Cospargere con abbondante mozzarella e scamorza grattugiate. (666.019)
Assemblaggio e cottura della pizza di polenta
  • Infornare a 200 gradi finché il formaggio non sarà sciolto e gratinato.
Infornare a 200 gradi finché il formaggio non sarà sciolto e gratinato. (749.259)
Assemblaggio e cottura della pizza di polenta

Read more: Pizza di Carciofi Pugliese: Ricetta facile e gustosa

Tips

  • Assaggiate la polenta durante la cottura e aggiustate di sale se necessario.
  • Questa pizza di polenta può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero o congelata.
  • Servire tiepido per apprezzare al meglio i sapori.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso sostituire il cavolo nero con un altro tipo di verdura?

Certo! Spinaci, bietole o persino broccoli potrebbero essere ottime alternative.

2. La polenta deve essere cotta in un certo modo per la pizza?

Basta cuocere la polenta fino a ottenere una consistenza cremosa e abbastanza soda da poter essere stesa.

3. Posso preparare la pizza di polenta in anticipo?

Sì, puoi preparare la base di polenta il giorno prima e conservarla in frigorifero. Scaldala leggermente prima di condirla e infornarla.


La vostra Pizza di Polenta con Cavolo Nero e Salsiccia è finalmente pronta! Gustatela calda, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito e alla prossima ricetta!