La Pizza Margherita è un classico intramontabile della cucina italiana, un simbolo di semplicità e gusto che conquista palati di ogni età. Ma cosa succede se a questa ricetta iconica aggiungiamo un tocco di sapore in più? Preparatevi a scoprire una variante irresistibile: la Pizza Margherita alla Provola Affumicata! L'aroma intenso e leggermente piccante della provola fusa si sposa perfettamente con la dolcezza del pomodoro e la fragranza della mozzarella, creando un'esperienza gustativa indimenticabile. Quest'unione di sapori tradizionali e un tocco di originalità renderà la vostra pizza una vera delizia.
Questa ricetta facile e veloce, perfetta anche per chi è alle prime armi con l'arte della pizza fatta in casa, vi guiderà passo dopo passo nella creazione di una pizza Margherita alla Provola Affumicata che lascerà tutti senza parole. Pronti ad indossare il grembiule e a scoprire i segreti per una pizza da leccarsi i baffi? Seguite le istruzioni dettagliate nel procedimento che segue per un risultato garantito!
Strumenti necessari
- forno
- mattarello
- rotellina taglia pizza
- pentolino
Ingredienti
- Farina di alta qualità (tipo 00 o integrale)
- Lievito
- Passata di pomodoro napoletano
- Sale
- Scamorza affumicata
- Olio extravergine d'oliva
- Mozzarella
Istruzioni
Step 1. Preparazione dell'impasto e della base
- Preparare l'impasto per la pizza seguendo le indicazioni del video (si consiglia di visionare il video per dettagli).
- Stendere la pasta per la pizza con un mattarello, cercando di ottenere uno spessore uniforme.


Step 2. Condimento della pizza
- in un pentolino, far riscaldare la passata di pomodoro. Aggiungere sale a piacere.
- Distribuire uniformemente il sugo sulla pasta della pizza.
- Aggiungere la scamorza affumicata tagliata a fette sottili.
- Aggiungere la mozzarella a pezzetti.




- Aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva.

Step 3. Cottura in forno
- Infornare in un forno a cupola a 400 gradi per circa 3 minuti e 30 secondi.

Read more: Pizza di Carciofi Pugliese: Ricetta facile e gustosa
Tips
- Per stendere la pasta, si consiglia di farlo a mano per allenare le mani e ottenere un risultato più uniforme.
- Per pulire la confezione della passata di pomodoro, riempire la confezione vuota con acqua e agitare per rimuovere ogni residuo.
- L'olio extravergine d'oliva può essere aggiunto sia all'impasto che al sugo.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare un tipo di provola diverso da quella affumicata?
Certo! Puoi provare con provola semplice, provola dolce o anche altri formaggi a pasta filata, ma il sapore sarà diverso.
2. Quanto tempo ci vuole per preparare questa pizza?
Circa 30-40 minuti, considerando la lievitazione dell'impasto (se fatto in casa) e il tempo di cottura.
3. Si può congelare la pizza Margherita alla Provola Affumicata?
Sì, puoi congelare la pizza cotta o cruda. Se cruda, scongelala prima di infornarla e aggiungi qualche minuto di cottura.
La vostra Pizza Margherita con Provola Affumicata è finalmente pronta! Gustatela calda, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito e alla prossima ricetta!