La Pizza Napoletana, un simbolo di semplicità e gusto ineguagliabile, è più facile da preparare di quanto si possa immaginare. Questo articolo vi guiderà alla realizzazione di una pizza napoletana autentica, utilizzando ingredienti di qualità e pochi, semplici passaggi. Dimenticatevi le pizze preconfezionate e lasciatevi conquistare dal profumo intenso e dal sapore unico di una pizza fatta con amore, seguendo la ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione. Preparatevi a stupire i vostri amici e familiari con una pizza che li lascerà senza parole!
Pronti a impastare, stendere e condire? Scoprirete come ottenere una base sottile e croccante, perfetta per ospitare il vostro condimento preferito, seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete di seguito. Imparerete i segreti per una lievitazione impeccabile e un risultato finale che vi conquisterà al primo morso. Preparatevi a un'esperienza culinaria tutta italiana!
Strumenti necessari
- ciotola
- spatola o mani
- teglia da forno
Ingredienti
- Farina tipo 1: 1 kg
- Acqua: 650 ml
- Lievito di birra fresco: 25 g (o 2-3 g se preparata la sera prima)
- Sale: 25 g
- Olio d'oliva: 20-25 g
- Pomodoro
- Mozzarella
- Prosciutto crudo
- Rucola
- Grana Padano
Istruzioni
Step 1. Preparare l'impasto
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il 50% dell'acqua (500 ml).
- Aggiungi gradualmente l'acqua restante fino ad ottenere un impasto abbastanza duro (circa 650 ml totali).
- Aggiungi il sale, evitando di metterlo a contatto col lievito.
- Aggiungi il lievito come ultimo ingrediente e impasta bene fino ad assorbimento completo.




- Aggiungi l'olio e continua ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Copri l'impasto e lascialo lievitare per 3 ore e mezza.


Step 2. Stendere e condire la pizza
- Stendi l'impasto sulla teglia, leggermente oliata.
- Aggiungi il pomodoro.


Step 3. Cottura della base
- Cuoci in forno a 200° per circa 15-20 minuti.

Step 4. Aggiunta ingredienti e cottura finale
- Una volta cotta, aggiungi la mozzarella e fai cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungi prosciutto crudo, rucola e grana padano.


Read more: Pizza di Carciofi Pugliese: Ricetta facile e gustosa
Tips
- Per una pizza più veloce, usa 15 g di lievito per kg di farina. Se hai tempo, usa solo 2-3 g e prepara l'impasto la sera prima.
- Per una focaccia, crea dei piccoli buchi nell'impasto con le dita bagnate e aggiungi un pizzico di sale in superficie prima della cottura.
Nutrizione
- Grassi: 80-120 g
- Carboidrati: 350-450 g
- Proteine: 80-100 g
FAQs
1. Quanto tempo ci vuole per preparare la pizza fatta in casa?
Dipende dal tipo di impasto. Un impasto veloce richiede circa 30 minuti di preparazione più il tempo di lievitazione (almeno 2 ore, ma meglio se di più!). La cottura in forno è di circa 10-15 minuti.
2. Che tipo di farina devo usare per la pizza?
È consigliata una farina 00 per la pizza, ma anche una farina per pizza specifica può dare ottimi risultati. L'importante è che abbia un buon contenuto di proteine.
3. Come faccio a ottenere una pizza croccante?
Per una pizza croccante, è fondamentale una buona idratazione dell'impasto e una cottura ad alta temperatura (intorno ai 250°C). Un forno di pietra o una pietra refrattaria aiutano molto.
E così, in pochi e semplici passaggi, avete preparato una deliziosa pizza fatta in casa! Il profumo e il gusto vi ripagheranno ampiamente dello sforzo, regalandovi una cena gustosa e soddisfacente. Buon appetito!