Amate la pizza e la puttanesca? Allora preparatevi a un'esperienza di gusto indimenticabile! Questa ricetta unisce la semplicità della pizza fatta in casa alla complessità di sapori intensi della salsa puttanesca, creando un piatto unico e sorprendente. Immaginate una base croccante e fragrante, condita con una salsa ricca di olive nere, capperi, acciughe, pomodori e un tocco di peperoncino: una vera esplosione di gusto in ogni boccone. Dimenticate le pizze classiche, questa è un'esperienza culinaria che vi lascerà senza parole.
Pronti a stupire i vostri ospiti con una pizza gourmet facile e veloce da preparare? La ricetta dettagliata, passo dopo passo, vi guiderà nella creazione di questa delizia, garantendo un risultato perfetto anche per i meno esperti in cucina. Seguite le istruzioni e preparatevi ad assaporare una pizza Puttanesca che vi conquisterà al primo morso!
Strumenti necessari
- mattarello
- pala da forno (opzionale)
- teglia o pietra refrattaria
Ingredienti
- farina tipo 0: 500g
- lievito fresco di birra: 12g
- acqua: 415g
- sale: 11g
- olio extravergine di oliva: 15g
- pomodori
- acciughe sott'olio
- stracciatella
- capperi
- olive
- prezzemolo
Istruzioni
Step 1. Preparazione dell'impasto
Step 2. Stesura e condimento della pizza
Step 3. Cottura
Step 4. Aggiunta dei condimenti finali
Read more: Pizza di Carciofi Pugliese: Ricetta facile e gustosa
Tips
- Se non si dispone di una pala da forno, utilizzare una teglia rovesciata o una pietra refrattaria .
- Utilizzare pomodorini freschi se disponibili, altrimenti quelli in barattolo .
- Il tempo di lievitazione può variare a seconda delle condizioni ambientali .
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare una base di pizza già pronta?
Certo! Per velocizzare la preparazione, puoi utilizzare una base di pizza già pronta dal supermercato.
2. Cosa posso fare se non ho le acciughe?
Le acciughe sono fondamentali per il sapore della Puttanesca, ma se proprio non le gradisci puoi ometterle o sostituirle con un po' di filetto di alici sott'olio.
3. Posso preparare la salsa Puttanesca in anticipo?
Sì, la salsa Puttanesca può essere preparata anche con qualche ora di anticipo. Conservala in frigorifero e riscaldala prima di condirci la pizza.
La vostra Pizza Puttanesca è finalmente pronta! Gustatevi questa delizia di sapori intensi e profumi mediterranei, un piatto che conquisterà il palato di grandi e piccini. Buon appetito!