Pizza Rustica Piemontese: Ricetta facile e gustosa

La Pizza Rustica Piemontese è molto più di una semplice torta salata: è un'esplosione di sapori e consistenze che conquisterà il palato di grandi e piccini. Un piatto ricco e saporito, perfetto per un antipasto scenografico o un pranzo rustico e conviviale, la Pizza Rustica Piemontese si distingue per la sua fragrante crosta e il suo cuore morbido e gustoso, farcito con ingredienti genuini e di alta qualità. Un vero trionfo di tradizione culinaria piemontese, reinterpretato per una preparazione semplice e veloce, adatta anche ai meno esperti in cucina.

Preparatevi a scoprire i segreti di questa ricetta tradizionale, rivisitata per una facile e gustosa preparazione. Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete in questo articolo, potrete realizzare una Pizza Rustica Piemontese da leccarsi i baffi, che lascerà tutti senza parole. Pronti a iniziare?

Strumenti necessari

  • Teglia da forno
  • Mattarello
  • Carta forno
  • Forchetta

Ingredienti

  • Burro
  • Zucchero
  • Strutto
  • Acqua
  • Farina
  • Ricotta
  • Uovo: 1
  • Sale: poco
  • Pepe: a gusto
  • Prosciutto cotto
  • Pancetta
  • Salame
  • Salamino piccante
  • Emmental
  • Pecorino romano

Istruzioni

Step 1. Preparare la pasta frolla e il ripieno

  • In una ciotola, lavorare il burro con lo zucchero fino a creare una crema. Aggiungere lo strutto e poi l'acqua poco per volta, incorporando la farina. Lavorare l'impasto il meno possibile .
  • In una ciotola, amalgamare la ricotta con un uovo, sale, pepe e tutti i salumi a dadini (pecorino incluso) .
Preparare la frolla: In una ciotola, lavorare il burro con lo zucchero fino a creare una crema. Aggiungere lo strutto e poi l'acqua poco per volta, incorporando la farina. Lavorare l'impasto il meno possibile (43.8).Preparare la farcia: In una ciotola, amalgamare la ricotta con un uovo, sale, pepe e tutti i salumi a dadini (pecorino incluso) (188.76).
Preparare la pasta frolla e il ripieno

Step 2. Assemblaggio della Pizza Rustica

  • Stendere i ¾ della frolla e adagiarla in uno stampo dal bordo alto .
  • Distribuire la farcia sulla base di frolla .
  • Stendere il restante ¼ della frolla e coprire la farcia. Sigillare i bordi e decorare con i rebbi della forchetta .
  • Spennellare la superficie con un uovo sbattuto .
Distribuire la farcia sulla base di frolla (369.36).Stendere il restante ¼ della frolla e coprire la farcia. Sigillare i bordi e decorare con i rebbi della forchetta (396.539).Spennellare la superficie con un uovo sbattuto (382.62).
Assemblaggio della Pizza Rustica

Step 3. Cottura e Raffreddamento

  • Cuocere in forno a 180° per circa un'ora, coprendo con carta argentata se si scurisce troppo .
  • Lasciare raffreddare leggermente prima di sformare .
Cuocere in forno a 180° per circa un'ora, coprendo con carta argentata se si scurisce troppo (458.699).Lasciare raffreddare leggermente prima di sformare (471.44).
Cottura e Raffreddamento

Step 4. Riposo della frolla

  • Avvolgere la frolla nella pellicola e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti .

Read more: Pizza di Carciofi Pugliese: Ricetta facile e gustosa

Tips

  • Utilizzare gli avanzi di salumi e formaggi per la farcia .
  • Lavorare poco la frolla per ottenere una consistenza migliore .

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso preparare la Pizza Rustica Piemontese in anticipo?

Sì, è consigliabile prepararla anche il giorno prima. Si conserva benissimo in frigorifero e sarà ancora più gustosa il giorno dopo!

2. Quali formaggi posso usare al posto della provola?

Puoi sostituire la provola con altri formaggi a pasta filata come mozzarella, scamorza o caciocavallo. Sperimenta per trovare il tuo abbinamento preferito!


La vostra Pizza Rustica Piemontese è finalmente pronta! Gustatela calda, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso, e lasciatevi conquistare dal suo sapore autentico. Buon appetito!