Pizza Soffice Salsiccia e Provola Affumicata: Ricetta Facile

Amate la pizza ma desiderate una versione più soffice e gustosa del solito? Allora questa ricetta della Pizza Soffice con Salsiccia e Provola Affumicata è perfetta per voi! Preparare una pizza in casa, soffice e fragrante come quella della pizzeria, sembra un'impresa impossibile, ma con i nostri semplici passaggi, scoprirete che è più facile di quanto pensiate. L'abbinamento tra la salsiccia saporita e la provola affumicata crea un contrasto di sapori irresistibile, che conquisterà anche i palati più esigenti. Immaginate quella morbida crosta che si scioglie in bocca, il gusto intenso della salsiccia e il filo filante della provola... una vera delizia!

Pronti a trasformare la vostra cucina in una piccola pizzeria? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete di seguito e preparatevi a gustare una pizza soffice e deliziosamente saporita, perfetta per una cena in famiglia o una serata tra amici. Non ve ne pentirete!

Strumenti necessari

  • ciotola capiente
  • teglia 37x26
  • carta forno
  • padella
  • forno

Ingredienti

  • Farina 0: 400g
  • Farina 00: facoltativo
  • Lievito di birra fresco: 2g (o 8g per lievitazione più veloce)
  • Sale: 8g
  • Acqua tiepida: 300g
  • Salsiccia
  • Provola affumicata: 100g
  • Pomodorini
  • Olio d'oliva
  • Fiori di zucca: facoltativo

Istruzioni

Step 1. Preparare l'impasto e la lievitazione

  • In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida. Aggiungere gradualmente la farina, mescolando con un cucchiaio.
  • Aggiungere il sale, lontano dal lievito. Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Versare l'impasto in una teglia rivestita di carta forno leggermente unta con olio.
  • Stendere l'impasto su tutta la superficie della teglia.
In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida. Aggiungere gradualmente la farina, mescolando con un cucchiaio.Aggiungere il sale, lontano dal lievito. Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.Versare l'impasto in una teglia rivestita di carta forno leggermente unta con olio.Stendere l'impasto su tutta la superficie della teglia.
Preparare l'impasto e la lievitazione
  • Lasciare lievitare per circa 5 ore a 26°C nel forno con la luce accesa.
Lasciare lievitare per circa 5 ore a 26°C nel forno con la luce accesa.
Preparare l'impasto e la lievitazione

Step 2. Preparare gli ingredienti

  • Rosolare velocemente la salsiccia sbriciolata in padella.
  • Tagliare i pomodorini a metà e la provola affumicata a dadini.
Rosolare velocemente la salsiccia sbriciolata in padella.Tagliare i pomodorini a metà e la provola affumicata a dadini.
Preparare gli ingredienti

Step 3. Farcire e condire la pizza

  • Farcire la pizza lievitata con pomodorini, provola affumicata, salsiccia e fiori di zucca (facoltativi).
  • Condire con un filo d'olio d'oliva.
Farcire la pizza lievitata con pomodorini, provola affumicata, salsiccia e fiori di zucca (facoltativi).Condire con un filo d'olio d'oliva.
Farcire e condire la pizza

Step 4. Cottura

  • Cuocere in forno caldo ventilato a 250°C per circa 15 minuti.
Cuocere in forno caldo ventilato a 250°C per circa 15 minuti.
Cottura

Read more: Pizza di Carciofi Pugliese: Ricetta facile e gustosa

Tips

  • Non usare acqua troppo calda per non uccidere il lievito.
  • Aggiungere la farina poco per volta per lavorare meglio l'impasto.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso sostituire la salsiccia con un altro ingrediente?

Certo! Puoi usare altri salumi come speck, pancetta o anche solo funghi o verdure.

2. Come faccio a ottenere una pizza extra soffice?

Assicurati di usare lievito di birra fresco e di lasciare lievitare l'impasto a sufficienza, anche per più di 4 ore in un posto tiepido.

3. Posso preparare l'impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l'impasto il giorno prima e conservarlo in frigo. Ricordati di tirarlo fuori qualche ora prima di stenderlo e cuocerlo.


Ecco fatto! La vostra pizza soffice con salsiccia e provola affumicata è pronta per essere gustata. Buon appetito e speriamo che questa ricetta facile e veloce vi abbia conquistato. Non dimenticate di condividere la vostra esperienza con noi!