La Pizza Napoletana con Cipolle di Tropea è un capolavoro di semplicità e sapore, un connubio perfetto tra la fragranza della vera pizza napoletana e la dolcezza pungente delle cipolle rosse di Tropea, un ingrediente pregiato che eleva questo piatto a un livello superiore. L'aroma intenso delle cipolle caramellate si sposa alla perfezione con la morbidezza della pasta lievitata, creando un'esperienza gustativa indimenticabile. Questa ricetta, facile e veloce da realizzare, vi permetterà di gustare a casa vostra una pizza gourmet senza troppa fatica.
Preparatevi a stupire i vostri amici e la vostra famiglia con questa delizia! La sua semplicità nasconde un sapore ricco e complesso, grazie alla qualità degli ingredienti e alla giusta tecnica di cottura. Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa guida e imparerete a preparare una Pizza Tropea che vi lascerà senza parole.
Strumenti necessari
- Forno
- Fornetto (opzionale)
- ciotola
- pale per pizza (se si usa il fornetto)
Ingredienti
- Pasta per pizza napoletana
- Cipolle di Tropea o cipollotti
- Tonno sott'olio calabrese
- 'Nduja
- Salvia
- Pepe nero macinato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Istruzioni
Step 1. Preparazione degli ingredienti e del condimento
- Pulisci le cipolle o i cipollotti, scola il tonno dall'olio in eccesso e pulisci la salvia.
- Taglia le cipolle o i cipollotti e mettili in una ciotolina. Aggiungi la salvia spezzettata, il pepe nero macinato, un filo d'olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Mescola bene e lascia insaporire.


Step 2. Preparazione della base e stesura dell'impasto
- Stendi la pasta per pizza. Se usi il forno tradizionale, preriscaldalo alla massima potenza. Se usi un fornetto, assicurati che raggiunga la temperatura ottimale.

Step 3. Condimento e cottura della pizza
- Sistema l'impasto nella teglia (se usi il forno) o sulle pale (se usi il fornetto). Condisci con il mix di cipolle preparato.
- Aggiungi l' 'nduja o il tonno sott'olio a piacere. Spargi bene con le mani.
- Aggiungi una macinata di pepe nero e un filo d'olio extravergine di oliva.
- Inforna! Se usi il fornetto, cuoci per 4 minuti, girando la pizza a metà cottura. Se usi il forno tradizionale, cuoci per circa 30 minuti, fino a doratura.




Read more: Pizza di Carciofi Pugliese: Ricetta facile e gustosa
Tips
- Le cipolle preparate in questo modo sono ottime anche come insalata.
- Per il fornetto, usa pizze piccole (170-180g di impasto) senza cornicione pronunciato per evitare bruciature.
- Puoi preparare dosi abbondanti di impasto e congelare una parte per un utilizzo futuro.
Nutrizione
- Grassi: 10-15 g
- Carboidrati: 30-40 g
- Proteine: 10-15 g
FAQs
1. Posso sostituire le cipolle di Tropea con un altro tipo di cipolla?
Si, ma il sapore sarà diverso. Le cipolle di Tropea hanno una dolcezza e un aroma particolari che non si ritrovano in altre varietà. Potresti provare con cipolle rosse, ma il risultato non sarà identico.
2. Quanto tempo devo far lievitare l'impasto?
Il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura ambiente. In genere, dalle 4 alle 6 ore è sufficiente per una buona lievitazione. L'impasto deve raddoppiare di volume.
3. Che tipo di forno è consigliato per cuocere la pizza?
Un forno a legna è ideale per ottenere la cottura perfetta, ma un forno domestico a temperatura molto alta (250-300°C) andrà benissimo. L'importante è che sia ben caldo.
La vostra Pizza Napoletana con Cipolle di Tropea è finalmente pronta! Gustatela calda, magari accompagnata da un buon vino rosso. Buon appetito e alla prossima ricetta!