Ricetta Polpo alla Piastra con Crema di Patate - Chef Léveillé

Preparatevi a gustare un piatto di mare semplice ma elegante: il Polpo alla Piastra con Crema di Patate. Questo classico della cucina mediterranea è un'esplosione di sapori decisi e texture contrastanti, dove la dolcezza del polpo grigliato si sposa perfettamente con la cremosità vellutata delle patate. L'aroma intenso del mare si unisce alla delicatezza delle patate, creando un equilibrio perfetto che conquisterà il vostro palato. Utilizzeremo ingredienti freschissimi e una tecnica di cottura che esalterà al massimo il sapore del polpo, rendendolo tenero e saporito.

La preparazione è più semplice di quanto possiate immaginare, e il risultato finale vi lascerà senza parole. Pronti a scoprire come realizzare questa prelibatezza? Seguite passo passo la nostra ricetta dettagliata per un Polpo alla Piastra con Crema di Patate che sarà il protagonista indiscusso della vostra prossima cena.

Strumenti necessari

  • padella
  • passaverdure
  • piastra
  • frullatore a immersione
  • setaccio

Ingredienti

Istruzioni

Step 1. Preparazione della Crema di Patate

  • lessare le patate fino a cottura, pelarle e passarle al passaverdure. Mantenere le patate ben calde.
  • In una padella, scaldare il latte e la panna. Aggiungere le patate passate e mescolare.
  • Aggiungere il burro e frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Condire con sale e pepe bianco a piacere. Passare la crema al setaccio per una consistenza ancora più liscia.
Preparare la crema di patate: lessare le patate fino a cottura, pelarle e passarle al passaverdure. Mantenere le patate ben calde.Aggiungere il burro e frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.Condire con sale e pepe bianco a piacere. Passare la crema al setaccio per una consistenza ancora più liscia.
Preparazione della Crema di Patate

Step 2. Cottura e Preparazione del Polpo

  • pulire il polipo. In una pentola, cuocere il polipo con acqua, sale, pepe bianco, sedano e carote per circa 55 minuti (o fino a cottura).
  • Tagliare il polipo a pezzi e rosolarlo in una piastra ben calda con un filo d'olio extravergine di oliva per renderlo croccante.
Preparare il polipo: pulire il polipo. In una pentola, cuocere il polipo con acqua, sale, pepe bianco, sedano e carote per circa 55 minuti (o fino a cottura).Tagliare il polipo a pezzi e rosolarlo in una piastra ben calda con un filo d'olio extravergine di oliva per renderlo croccante.
Cottura e Preparazione del Polpo

Step 3. Preparazione della Salsa Barbecue

  • in una pentola, far appassire la cipolla. Aggiungere miele, aceto, senape, concentrato di pomodoro, salsa di pomodoro, peperoncino, paprika affumicata, tabasco, salsa Worcestershire, sale e pepe bianco. Mescolare bene e far cuocere fino ad ottenere la consistenza desiderata. Passare al setaccio per rimuovere i pezzi di cipolla.
Preparare la salsa barbecue: in una pentola, far appassire la cipolla. Aggiungere miele, aceto, senape, concentrato di pomodoro, salsa di pomodoro, peperoncino, paprika affumicata, tabasco, salsa Worcestershire, sale e pepe bianco. Mescolare bene e far cuocere fino ad ottenere la consistenza desiderata. Passare al setaccio per rimuovere i pezzi di cipolla.
Preparazione della Salsa Barbecue

Step 4. Composizione e Finitura del Piatto

  • disporre la crema di patate sul piatto. Aggiungere il polipo, pennellarlo con la salsa barbecue e impanarlo con il panco tostato.
Composizione del piatto: disporre la crema di patate sul piatto. Aggiungere il polipo, pennellarlo con la salsa barbecue e impanarlo con il panco tostato.
Composizione e Finitura del Piatto

Read more: Ricetta Risotto Crema Scampi: Delizioso e Facile!

Tips

  • Le patate devono essere sempre bollenti per ottenere una crema liscia.
  • È importante rimuovere quanta più umidità possibile dalle patate prima di frullarle.
  • La cipolla per la salsa barbecue deve appassire bene e cambiare colore.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso utilizzare del polpo surgelato?

Sì, ma assicurati di scongelarlo completamente in frigorifero prima della cottura e di tamponarlo bene con carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso. Potrebbe risultare leggermente meno tenero rispetto a quello fresco.

2. Come faccio a capire se il polpo è cotto?

Il polpo sarà cotto quando sarà tenero e di un bel colore rosato. Se lo si buca con uno stuzzicadenti, dovrebbe entrare facilmente senza resistenza.

3. Quali patate sono più adatte per la crema?

Patate a pasta gialla o bianca, come le patate di tipo novella o le patate a pasta gialla. Sono più adatte per creare una crema densa e vellutata.


Il vostro Polpo alla Piastra con Crema di Patate è finalmente pronto! Gustatelo caldo, magari accompagnato da un buon vino bianco fresco. Buon appetito e alla prossima ricetta!