Pizza al Grano Arso e altre Ricette Pugliesi

Benvenuti in un viaggio culinario attraverso il cuore della Puglia, una terra di sapori intensi e tradizioni millenarie! Con "Ricette Pugliesi con Amori di Puglia," vi immergerete nell'autentica gastronomia pugliese, scoprendo i segreti di piatti tradizionali e rivisitazioni moderne, tutti realizzati con ingredienti freschissimi e di alta qualità. Preparatevi a deliziare il vostro palato con i profumi inebrianti del Mediterraneo, dalla semplicità delle orecchiette ai sapori decisi di un gustoso brasato.

Esploreremo insieme ricette classiche e preziose, trasmettendovi la passione e l'amore per la cucina pugliese che contraddistinguono "Amori di Puglia". Da semplici antipasti a succulenti secondi, passando per irresistibili dolci, ogni ricetta è spiegata in modo chiaro e dettagliato, passo dopo passo, per garantire un risultato perfetto anche ai meno esperti. Preparatevi a indossare il grembiule e a partire per questa avventura gastronomica!

Strumenti necessari

  • Padella
  • Griglia
  • Forno (per la pizza)

Ingredienti

  • Base pizza di grano arso
  • Bufala
  • Pomodorini
  • Rucola
  • Caciocavallo di Andria
  • Olio extravergine di oliva
  • Mortadella: 200g
  • Capocollo: 200g
  • Pistacchi
  • Foglie di ulivo
  • Olive nere
  • Stracciatella: 80g
  • Cipolla
  • Gamberi
  • Aglio
  • Limone
  • Orecchiette di grano arso
  • Zucchine
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Bietole selvatiche
  • Ricotta
  • Sale
  • Pepe

Istruzioni

Step 1. Pizza e Antipasti Pugliesi

  • Preparare la pizza al grano arso con bufala, pomodorini, rucola e caciocavallo di Andria. Aggiungere un buon olio extravergine di oliva.
  • dividere 200g di mortadella e 200g di capocollo in tre parti. Grigliare alternando mortadella e capocollo per ottenere tre strati. Completare con pistacchi tritati.
Preparare la pizza al grano arso con bufala, pomodorini, rucola e caciocavallo di Andria. Aggiungere un buon olio extravergine di oliva.Per la mortadella e capocollo alla brace: dividere 200g di mortadella e 200g di capocollo in tre parti. Grigliare alternando mortadella e capocollo per ottenere tre strati. Completare con pistacchi tritati.
Pizza e Antipasti Pugliesi

Step 2. Primi Piatti con Grano Arso e Verdure

  • cuocere la pasta. In una padella, rosolare olio, cipolla, zucchine, peperoni, melanzane e pomodorini per circa 5 minuti. Aggiungere sale e pepe. Scolare la pasta a metà cottura e amalgamare in padella. Continuare la cottura per altri 5 minuti. Servire con olio extravergine di oliva.
  • cuocere le bietole per 7-8 minuti. Cuocere la pasta. In una padella, aggiungere ricotta e bietole. Dopo dieci minuti, scolare i paccheri e amalgamare il tutto. Aggiustare di sale e pepe. Servire con caciotta di ricotta fresca.
Per le orecchiette di grano arso su caponata di verdure: cuocere la pasta. In una padella, rosolare olio, cipolla, zucchine, peperoni, melanzane e pomodorini per circa 5 minuti. Aggiungere sale e pepe. Scolare la pasta a metà cottura e amalgamare in padella. Continuare la cottura per altri 5 minuti. Servire con olio extravergine di oliva.Per i paccheri con ricotta e bietole selvatiche: cuocere le bietole per 7-8 minuti. Cuocere la pasta. In una padella, aggiungere ricotta e bietole. Dopo dieci minuti, scolare i paccheri e amalgamare il tutto. Aggiustare di sale e pepe. Servire con caciotta di ricotta fresca.
Primi Piatti con Grano Arso e Verdure

Step 3. Primi Piatti con Frutti di Mare

  • cuocere la pasta. In una padella, rosolare i gamberi con olio e aglio. Aggiustare di sale e pepe. Scolare la pasta e amalgamare con i gamberi e le teste di limone. Completare con una grattata di limone e olio extravergine di oliva.
Per gli agnolotti con gamberi e limone: cuocere la pasta. In una padella, rosolare i gamberi con olio e aglio. Aggiustare di sale e pepe. Scolare la pasta e amalgamare con i gamberi e le teste di limone. Completare con una grattata di limone e olio extravergine di oliva.
Primi Piatti con Frutti di Mare

Step 4. Contorno Pugliese con Olive e Stracciatella

  • sbollentare le foglie di ulivo. In una padella, aggiungere olio, cipolla e pomodorini tagliati a metà. Dopo due minuti, aggiungere le olive, sale e pepe. Continuare a cuocere per altri 5 minuti. Scolare la pasta e amalgamare il tutto in padella. Servire con stracciatella.
Per le foglie di ulivo con pomodorini, olive nere e stracciatella: sbollentare le foglie di ulivo. In una padella, aggiungere olio, cipolla e pomodorini tagliati a metà. Dopo due minuti, aggiungere le olive, sale e pepe. Continuare a cuocere per altri 5 minuti. Scolare la pasta e amalgamare il tutto in padella. Servire con stracciatella.
Contorno Pugliese con Olive e Stracciatella

Read more: Pizza di Carciofi Pugliese: Ricetta facile e gustosa

Tips

  • Utilizzare prodotti di alta qualità per un risultato ottimale.
  • Adattare le quantità degli ingredienti in base alle proprie preferenze.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Cos'è il grano arso e perché è importante nella pizza pugliese?

Il grano arso è grano leggermente bruciato durante la tostatura, conferendo alla pizza un sapore unico, intenso e leggermente affumicato, tipico della tradizione pugliese.

2. Dove posso trovare il grano arso per preparare la pizza?

Il grano arso si trova in molti negozi di prodotti biologici, in alcuni supermercati ben forniti o online. Puoi anche chiedere al tuo fornaio di fiducia.

3. Quali sono le altre ricette pugliesi che posso preparare oltre alla pizza al grano arso?

La Puglia offre una vasta scelta! Potresti provare orecchiette con le cime di rapa, focaccia barese, ciceri e tria, o un gustoso involtino di carne.


Abbiamo esplorato insieme i sapori intensi e autentici della Puglia, partendo dalla caratteristica pizza al grano arso fino ad altre delizie culinarie tradizionali. Speriamo che queste ricette vi abbiano ispirato a preparare piatti gustosi e ricchi di storia. Buon appetito e arrivederci alla prossima avventura gastronomica!