Seppie con Pomodorini e Olive: Ricetta Veloce e Deliziosa

Le seppie ai pomodorini rappresentano un piatto semplice, veloce e incredibilmente gustoso, perfetto per una cena leggera ma appagante. Il sapore delicato delle seppie si sposa meravigliosamente con la dolcezza dei pomodorini maturi e il gusto leggermente salato delle olive, creando un equilibrio di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti. Questa ricetta, ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione, vi permetterà di gustare un piatto di mare fresco e saporito senza rinunciare alla qualità degli ingredienti.

Pronti a scoprire come preparare questa delizia mediterranea? Seguite passo passo le istruzioni dettagliate che troverete di seguito e in pochissimo tempo avrete un piatto di seppie ai pomodorini pronto da servire, magari accompagnato da una fetta di pane casereccio per raccogliere il sughetto saporito. Buon appetito!

Strumenti necessari

  • Padella
  • Microonde

Ingredienti

  • Seppie: 500g (pulite e tagliate a listarelle)
  • Pomodorini: 250g
  • Olive: 70g (Taggiasche o verdi denocciolate)
  • Vino bianco
  • Prezzemolo
  • Aglio: 3 spicchi
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero

Istruzioni

Step 1. Soffritto e Preparazione Pomodorini

  • In una padella, fate rosolare l'aglio tagliato a metà in olio extravergine di oliva.
  • Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fateli cuocere leggermente.
  • Aggiungete le olive ai pomodorini.
In una padella, fate rosolare l'aglio tagliato a metà in olio extravergine di oliva. (42.44)Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fateli cuocere leggermente. (94.64)Aggiungete le olive ai pomodorini. (257.91)
Soffritto e Preparazione Pomodorini

Step 2. Cottura delle Seppie

  • In un'altra padella, fate scottare le seppie con un po' di vino bianco.
  • Sfumare con il vino bianco a fiamma alta.
In un'altra padella, fate scottare le seppie con un po' di vino bianco. (103.25)Sfumare con il vino bianco a fiamma alta. (473.209)
Cottura delle Seppie

Step 3. Unione e Completamento

  • Aggiungete le seppie ai pomodorini e olive.
  • Aggiungere sale e pepe.
  • Mescolate e lasciate cuocere ancora per qualche minuto, fino a quando le seppie saranno cotte.
Aggiungete le seppie ai pomodorini e olive. (320.07)Aggiungere sale e pepe. (485.33)Mescolate e lasciate cuocere ancora per qualche minuto, fino a quando le seppie saranno cotte. (538.71)
Unione e Completamento

Step 4. Servizio

  • Servire caldo, guarnendo con prezzemolo fresco.
Servire caldo, guarnendo con prezzemolo fresco. (784.8)
Servizio

Read more: Ricetta Risotto Crema Scampi: Delizioso e Facile!

Tips

  • Per un sapore più intenso, preparate il piatto il giorno prima.
  • Scaldate i piatti prima di servire per mantenere il cibo caldo più a lungo.
  • Le seppie non devono cuocere troppo, altrimenti diventano gommose. Pochi minuti sono sufficienti.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso utilizzare seppie surgelate?

Sì, ma assicurati di scongelarle completamente prima della cottura, tamponandole bene con carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso.

2. Che tipo di olive sono più adatte?

Le olive taggiasche o le olive verdi in salamoia sono perfette. Scegli quelle che preferisci in base al tuo gusto.

3. Come posso rendere il piatto più piccante?

Aggiungi un peperoncino fresco, possibilmente piccante, a piacere durante la cottura. Puoi anche usare un pizzico di peperoncino in polvere.


Le vostre seppie con pomodorini e olive sono finalmente pronte! Un piatto semplice, ma dal sapore intenso e raffinato, perfetto per una cena veloce e gustosa. Buon appetito e fateci sapere cosa ne pensate!