Sogliola alla Mugnaia: Ricetta facile e veloce!

La sogliola alla mugnaia è un piatto classico della cucina italiana, semplice ma elegante, perfetto per una cena veloce e gustosa. La sua preparazione richiede pochi ingredienti, facilmente reperibili, e un tempo di cottura ridotto, rendendola ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione. Il sapore delicato della sogliola si sposa perfettamente con la croccantezza della panatura, creando un equilibrio di sapori e consistenze che conquisterà il palato di grandi e piccini. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, mantiene la sua semplicità senza rinunciare al gusto autentico.

Pronti a scoprire il segreto di una sogliola alla mugnaia impeccabile? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che vi guideranno nella preparazione di questo piatto delizioso, dal risultato assicurato. Imparerete a ottenere una panatura dorata e croccante, che racchiude un filetto di sogliola cotto alla perfezione, morbido e succoso al suo interno. Preparatevi ad un'esperienza culinaria semplice ma indimenticabile!

Strumenti necessari

  • Padella (o Wok)
  • Forchetta
  • Cucchiaio

Ingredienti

  • Sogliola: mezzo kg (o più piccola, tempi di cottura variano)
  • Farina
  • Prezzemolo tritato
  • Acqua
  • Burro: 20-25 g
  • Limone
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva toscano

Istruzioni

Step 1. Preparazione e Rosolatura

  • Scaldare una padella capiente con un filo d'olio e un pezzettino di burro a fuoco basso.
  • Infarinare bene la sogliola e aggiungere pezzettini di burro sopra e sotto.
Scaldare una padella capiente con un filo d'olio e un pezzettino di burro a fuoco basso.Infarinare bene la sogliola e aggiungere pezzettini di burro sopra e sotto.
Preparazione e Rosolatura

Step 2. Cottura in Padella

  • Cuocere la sogliola a fuoco medio-alto, aggiungendo un po' di sale e un filo d'acqua per coprirla quasi completamente.
  • Coprire la padella e lasciar cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso, girando di tanto in tanto.
Cuocere la sogliola a fuoco medio-alto, aggiungendo un po' di sale e un filo d'acqua per coprirla quasi completamente.Coprire la padella e lasciar cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso, girando di tanto in tanto.
Cottura in Padella

Step 3. Aggiunta Limone e Cremina

  • Aggiungere metà del succo di limone e continuare la cottura per altri 10 secondi circa, fino a formare una cremina.
Aggiungere metà del succo di limone e continuare la cottura per altri 10 secondi circa, fino a formare una cremina.
Aggiunta Limone e Cremina

Step 4. Servizio

  • Servire la sogliola con la cremina al limone, guarnendo con prezzemolo fresco e fette di limone.
Servire la sogliola con la cremina al limone, guarnendo con prezzemolo fresco e fette di limone.
Servizio

Read more: Ricetta Risotto Crema Scampi: Delizioso e Facile!

Tips

  • Se si usa una sogliola più piccola, ridurre i tempi di cottura.
  • Non cuocere a fuoco troppo alto per evitare che la sogliola si spappoli.
  • Fate attenzione a non bruciare il burro.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso usare altri tipi di pesce al posto della sogliola?

Certo! Spigola, platessa o anche merluzzo funzionano bene, ma ricordati di regolare i tempi di cottura in base allo spessore del filetto.

2. Come faccio a capire se la sogliola è cotta?

La sogliola è cotta quando si sfoglia facilmente con una forchetta e il suo interno è bianco opaco, non traslucido.


La vostra sogliola alla mugnaia è finalmente pronta! Servitela calda, magari con un contorno di verdure saltate o un'insalata fresca, per un pasto completo e saporito. Buon appetito e... alla prossima ricetta!