Animelle al Tartufo: Ricetta dello Chef Luca Bendinelli

Le animelle al tartufo nero rappresentano un piatto di raffinata eleganza, un connubio perfetto tra la delicatezza delle animelle e l'intenso aroma del pregiato tartufo. Questo piatto, apparentemente semplice, richiede una preparazione attenta e precisa per esaltare al massimo il sapore di ogni ingrediente. La freschezza delle animelle è fondamentale, così come la qualità del tartufo, che deve essere scelto con cura per garantire un risultato eccellente. Preparare questo piatto significa concedersi un'esperienza culinaria di alto livello, un vero e proprio viaggio per i sensi.

L'apparente complessità di questo piatto è superata da una ricetta dettagliata e accessibile a tutti, anche a chi non ha grande esperienza in cucina. Seguendo passo dopo passo le istruzioni, anche voi potrete realizzare delle animelle al tartufo nero degne di un ristorante stellato. Preparatevi a scoprire i segreti per un risultato impeccabile: iniziamo subito con la nostra guida completa, passo dopo passo, alla preparazione di questo capolavoro gastronomico.

Strumenti necessari

  • Padella di rame
  • Forno

Ingredienti

  • Animelle
  • Tartufo nero
  • Funghi porcini
  • Grasso di vitello
  • Aglio: mezzo spicchio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Burro
  • Prosciutto crudo di Cuneo
  • Latte
  • Sale al tartufo
  • Sale Maldon
  • Fiori di erba cipollina
  • Fiori di aglio
  • Sale Camargue al tartufo

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle Animelle

  • In una padella di rame, mettete il grasso di vitello e fate sciogliere a fuoco lento.
  • Aggiungete mezzo spicchio d'aglio e fate soffriggere delicatamente.
  • Rosolate le animelle per circa 2 minuti per lato.
  • Le animelle, prima di questo passaggio, sono state sottovuoto con latte.
In una padella di rame, mettete il grasso di vitello e fate sciogliere a fuoco lento. (9.08)Aggiungete mezzo spicchio d'aglio e fate soffriggere delicatamente. (14.54)Rosolate le animelle per circa 2 minuti per lato. (27.8)Le animelle, prima di questo passaggio, sono state sottovuoto con latte. (97.29)
Preparazione delle Animelle

Step 2. Cottura al Forno e Preparazione dei Funghi

  • Coprite le animelle con il tartufo nero, il prosciutto crudo di Cuneo e infornate.
  • In un'altra padella, fate sciogliere burro e olio extravergine d'oliva, quindi saltate i funghi porcini.
  • Cuocete i funghi per un paio di minuti, poi infornateli brevemente insieme alle animelle prima di completarne la cottura.
  • Infornate nuovamente le animelle per circa 4 minuti per ultimare la cottura.
Coprite le animelle con il tartufo nero, il prosciutto crudo di Cuneo e infornate. (37.2)In un'altra padella, fate sciogliere burro e olio extravergine d'oliva, quindi saltate i funghi porcini. (47.03)Cuocete i funghi per un paio di minuti, poi infornateli brevemente insieme alle animelle prima di completarne la cottura. (68.05)Infornate nuovamente le animelle per circa 4 minuti per ultimare la cottura. (121.369)
Cottura al Forno e Preparazione dei Funghi

Step 3. Gratinatura e Finitura

  • Preparate una gratinatura con burro al tartufo, tartufo nero e prosciutto crudo di Cuneo.
Preparate una gratinatura con burro al tartufo, tartufo nero e prosciutto crudo di Cuneo. (132.15)
Gratinatura e Finitura

Step 4. Impiattamento

  • disponete le animelle, i funghi porcini arrostiti, la ligella di patate e guarnite con sale al tartufo, sale Maldon, fiori di erba cipollina, e fiori di aglio.
Impiattate: disponete le animelle, i funghi porcini arrostiti, la ligella di patate e guarnite con sale al tartufo, sale Maldon, fiori di erba cipollina, e fiori di aglio. (154.22)
Impiattamento

Read more: Pasta Ruote con Ricotta, Noci e Guanciale: Ricetta di Giorgione

Tips

  • Utilizzare un buon tartufo nero per esaltare il sapore del piatto.
  • La salsa Périgord (un ristretto di vitello con acqua di tartufo nero e burro al tartufo) è un'ottima aggiunta.

Nutrizione

  • Calorie: Non disponibileg
  • Grassi: Non disponibileg
  • Carboidrati: Non disponibileg
  • Proteine: Non disponibileg

FAQs

1. Dove posso trovare le animelle di alta qualità?

Le animelle di alta qualità si trovano solitamente presso macellerie specializzate o mercati rionali dove è possibile verificare la freschezza del prodotto. Cercate quelle di colore rosa pallido e con un buon profumo.

2. Posso sostituire il tartufo nero con un altro tipo di tartufo o con un altro ingrediente?

Per mantenere l'autenticità del piatto, il tartufo nero è l'ingrediente ideale. Tuttavia, in caso di necessità, si può provare con un tartufo bianco, ma il sapore sarà diverso. Sostituire il tartufo con altri ingredienti comprometterebbe significativamente il gusto finale del piatto.


Le Animelle al Tartufo Nero, preparate seguendo la ricetta dello Chef Bendinelli, sono un'esperienza culinaria indimenticabile. Il risultato finale è un piatto elegante e saporito, perfetto per impressionare i vostri ospiti o per concedervi un momento di puro piacere gastronomico. Buon appetito!