La lingua, un taglio di carne spesso sottovalutato, cela un sapore intenso e delicato, perfetto per un piatto raffinato e sorprendente. Preparata con maestria, la lingua si trasforma in un vero gioiello gastronomico, una vera delizia per il palato. In questa ricetta, la lingua sarà esaltata da una saporita salsa ai porcini, un connubio di sapori che vi conquisterà fin dal primo assaggio. Il contrasto tra la consistenza tenera della lingua e l’aroma intenso dei funghi porcini crea un'esperienza culinaria unica e memorabile.
Questa ricetta, apparentemente complessa, è in realtà più semplice di quanto sembri. Seguendo attentamente i passaggi descritti, anche un cuoco alle prime armi potrà preparare un piatto degno di un ristorante stellato. Pronti a scoprire i segreti per una lingua con salsa ai porcini impeccabile? Preparatevi a immergervi nel nostro dettagliato procedimento passo dopo passo, che vi guiderà nella realizzazione di questo capolavoro culinario.
Strumenti necessari
- Pentola capiente
- Mixer
- Padellino
Ingredienti
Istruzioni
Step 1. Preparazione della Lingua
- Eliminare la salamoia dalla lingua salmistrata (se usata). Risciacquare bene la lingua fresca.
- In una pentola, mettere abbondante acqua, carota, sedano, alloro, aglio (intero), cipolla (con incisioni e chiodi di garofano), pomodorini (tagliati a metà), pepe e vino bianco.
- Portare ad ebollizione, poi abbassare il fuoco e cuocere la lingua per circa 3 ore a fuoco lento (aggiungere sale negli ultimi 15 minuti solo se si usa la lingua fresca).
- Eliminare la pelle dalla lingua ancora calda.
Step 2. Preparazione della Salsa ai Funghi Porcini
- Tritare finemente i funghi porcini secchi.
- In un padellino, far rosolare i funghi tritati in olio evo. Aggiungere la passata di pomodoro, 80ml di acqua e cuocere a fuoco lento per 30 minuti.
- Aggiungere peperoncino e sale, cuocere per altri 5-6 minuti, quindi aggiungere l'aceto e far evaporare la parte alcolica.
- Far raffreddare completamente la salsa.
Step 3. Preparazione della Salsa Cremosa
- Nel mixer, frullare l'aglio (senza germoglio), i funghi secchi, le acciughe, i capperi, il prezzemolo, sale, la salsa ai porcini raffreddata e olio evo fino ad ottenere una salsa cremosa.
Step 4. Composizione e Servizio
- Servire la lingua con la salsa.
Read more: Animelle al Tartufo: Ricetta dello Chef Luca Bendinelli
Tips
- Se usate la lingua salmistrata, non aggiungere sale all'acqua di cottura.
- La salsa è ottima anche con uova sode o bollito.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Quanto tempo ci vuole per preparare la lingua salmistrata?
La preparazione richiede tempo, circa 3-4 ore tra bollitura e preparazione della salsa. Ma il risultato ripaga l'attesa!
2. Posso sostituire i porcini con altri funghi?
Sì, puoi usare altri funghi, ma i porcini conferiscono un aroma e un sapore unici alla salsa. Considera funghi champignon o misti, ma il risultato sarà diverso.
La vostra lingua salmistrata con salsa ai porcini è finalmente pronta. Gustate questo piatto prelibato, un connubio perfetto di sapori e consistenze, che vi lascerà senza dubbio un ricordo indimenticabile. Buon appetito!