Arrosto di Manzo Perfetto: Ricetta con Salsa Gravy

L'arrosto di manzo, piatto simbolo di convivialità e tradizione, raggiunge l'apice della perfezione quando accompagnato da una saporita salsa gravy. Questa ricetta vi guiderà nella preparazione di un arrosto tenerissimo e succulento, con una crosta dorata e un cuore morbido che si scioglie in bocca. Utilizzeremo tagli di manzo pregiati, garantendo un risultato impeccabile anche per i cuochi meno esperti. Preparatevi a stupire i vostri ospiti con un piatto ricco di sapore e profumi intensi, perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale.

La chiave di questo successo risiede nella scelta degli ingredienti e nella cura della cottura. Imparerete a selezionare la carne ideale, a insaporirla correttamente e a ottenere una salsa gravy cremosa e vellutata che esalta il gusto dell'arrosto. Pronti a cimentarvi in questa esperienza culinaria? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che vi illustreremo nel seguito di questo articolo, per un arrosto di manzo con salsa gravy semplicemente perfetto.

Strumenti necessari

  • Teglia
  • Carta da forno

Ingredienti

  • Arrosto di manzo: 1 kg
  • Rosmarino
  • Aglio in polvere: mezzo cucchiaino
  • Timo fresco
  • Sale
  • Pepe
  • Olio: mezzo cucchiaino
  • Brodo di carne
  • Burro
  • Farina
  • Patate

Istruzioni

Step 1. Marinatura e Preparazione

  • Salare e pepare abbondantemente l'arrosto di manzo, sia all'esterno che all'interno. Aggiungere timo fresco, aglio in polvere e rosmarino (fresco o secco). Mescolare bene e massaggiare la carne per far penetrare gli aromi.
  • Aggiungere un goccio d'olio all'arrosto.
Salare e pepare abbondantemente l'arrosto di manzo, sia all'esterno che all'interno. Aggiungere timo fresco, aglio in polvere e rosmarino (fresco o secco). Mescolare bene e massaggiare la carne per far penetrare gli aromi. Aggiungere un goccio d'olio all'arrosto.
Marinatura e Preparazione

Step 2. Cottura in Forno

  • Foderare una teglia con carta da forno leggermente oliata. Adagiare l'arrosto nella teglia.
  • Cuocere in forno a 250° per 15 minuti.
  • Togliere dal forno e far riposare per 2 minuti.
  • Abbassare la temperatura del forno a 180° e cuocere per altri 15-20 minuti (circa 45 minuti totali).
Foderare una teglia con carta da forno leggermente oliata. Adagiare l'arrosto nella teglia. Cuocere in forno a 250° per 15 minuti.Togliere dal forno e far riposare per 2 minuti.Abbassare la temperatura del forno a 180° e cuocere per altri 15-20 minuti (circa 45 minuti totali).
Cottura in Forno

Step 3. Preparazione della Salsa Gravy

  • in un pentolino, preparare un roux con burro e farina, quindi aggiungere il brodo di carne caldo e mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiungere acqua se necessario.
Nel frattempo preparare la salsa gravy: in un pentolino, preparare un roux con burro e farina, quindi aggiungere il brodo di carne caldo e mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiungere acqua se necessario.
Preparazione della Salsa Gravy

Step 4. Riposo e Servizio

  • Una volta cotto, lasciare riposare l'arrosto per qualche minuto prima di tagliarlo a fette sottili.
  • Servire l'arrosto con la salsa gravy.
Una volta cotto, lasciare riposare l'arrosto per qualche minuto prima di tagliarlo a fette sottili.Servire l'arrosto con la salsa gravy.
Riposo e Servizio

Read more: Filetto di Manzo Perfetto: Ricetta con Salsa al Vino Rosso

Tips

  • Per una cottura rosata, cuocere per 45 minuti (15 minuti a 250° e 30 minuti a 180°).
  • Se si preferisce una cottura più al sangue, ridurre il tempo di cottura.

Nutrizione

  • Calorie: circa 2000-2500g
  • Grassi: 100-150 g
  • Carboidrati: 50-70 g
  • Proteine: 150-200 g

FAQs

1. Quale taglio di manzo è migliore per l'arrosto?

Il cappello del prete, il girello o il scamone sono ottimi tagli per un arrosto tenero e saporito. Scegliete quello che preferite in base alla vostra disponibilità e al vostro budget.

2. Come faccio a sapere se l'arrosto è cotto?

Utilizzate un termometro da cucina per verificare la temperatura interna. Per una cottura al sangue, la temperatura ideale è di circa 55-60°C; per una cottura media, 65-70°C; per una cottura ben cotta, oltre i 75°C.

3. Posso preparare la salsa gravy in anticipo?

Sì, la salsa gravy può essere preparata anche con un certo anticipo. Conservatela in frigorifero e riscaldatela delicatamente prima di servirla con l'arrosto.


Con questa ricetta, avete imparato a preparare un arrosto di manzo impeccabile, dalla carne tenera alla salsa gravy deliziosamente cremosa. Il risultato finale vi ricompenserà con un piatto ricco di sapore e di soddisfazione, perfetto per ogni occasione speciale. Buon appetito!