L'arrosto di vitello è il re indiscusso delle tavole festive, simbolo di eleganza e sapore. Un piatto che, se preparato con cura, regala un'esperienza culinaria indimenticabile, soddisfacendo anche i palati più esigenti. La tenerezza della carne, esaltata da una cottura perfetta, si fonde armoniosamente con il profumo delle erbe aromatiche e delle spezie, creando una sinfonia di gusto irresistibile. Immaginate il suo aspetto dorato, la consistenza morbida al taglio, il succo che sprigiona ad ogni fetta... una vera tentazione!
Quest'anno, stupite i vostri ospiti con un arrosto di vitello tenero davvero speciale, seguendo la nostra ricetta passo dopo passo. Preparatevi a scoprire i segreti per una cottura impeccabile e per un risultato finale che lascerà tutti senza parole. Pronti ad iniziare? Seguiteci nel dettaglio per realizzare un arrosto di vitello da ricordare!
Strumenti necessari
- Pentola
- Coltello
- Schiumarola
- Cucchiai di legno
- Caraffa
- Frullatore
Ingredienti
- Girello di vitello: circa 2 kg
- Cipolle: 3-4
- Sedano: 1 costa
- Carote: 1, grattugiata
- Olio extravergine di oliva: abbondante
- Vino rosso o bianco: 2 bicchieri
- Alloro: 1 foglia
- Pepe nero macinato fresco
- Sale
- Acqua: circa 1 litro
Istruzioni
Step 1. Preparazione degli aromi e rosolatura del vitello
- Affettare grossolanamente le cipolle.
- Tritare il sedano.
- Soffriggere in abbondante olio extravergine di oliva le cipolle.
- Una volta dorate, rimuovere le cipolle con una schiumarola e metterle da parte.




- Sigillare il girello di vitello da tutti i lati, usando due cucchiai di legno per girarlo senza bucarlo.
- Aggiungere il sedano e le cipolle soffritte, la carota grattugiata, il pepe nero, la foglia di alloro al girello.


Step 2. Stutatura e cottura dell'arrosto
- Aggiungere il vino e far sfumare per circa 15 minuti, rigirando di tanto in tanto.
- Aggiungere circa un litro d'acqua (aggiungere altro se necessario).
- Coprire e cuocere a fuoco medio per un'ora e mezza, controllando e aggiungendo acqua se necessario.



Step 3. Riposo e preparazione del sughetto
- Una volta cotto, lasciare raffreddare completamente l'arrosto per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
- Frullare il sughetto.


Step 4. Servizio
- Affettare sottilmente l'arrosto freddo.
- Irrorare le fette di arrosto con il sughetto.


Read more: Straccetti di Vitello ai Funghi: Ricetta facile e veloce
Tips
- Utilizzare un girello di vitello senza grassi e senza venature per una carne più tenera.
- Affettare l'arrosto freddo per una maggiore facilità e per fette più sottili.
- Il sughetto è fondamentale per il sapore del piatto, quindi assicurarsi di averne abbastanza.
- Servire l'arrosto subito o riscaldarlo in forno prima di servire.
- Preparare l'arrosto in anticipo e congelarlo per le occasioni speciali.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Come posso assicurarmi che l'arrosto di vitello sia tenero?
Scegliete un taglio di vitello magro e tenero, come il girello o il cappello del prete. Una marinatura di almeno 4 ore e una cottura lenta e uniforme sono fondamentali per la tenerezza.
2. A che temperatura devo cuocere l'arrosto di vitello?
La temperatura ideale di cottura interna è di circa 65-70°C per una carne rosa e tenera. Utilizzate un termometro da cucina per una maggiore precisione.
Il vostro arrosto di vitello tenero è finalmente pronto! Gustatelo in tutta la sua magnificenza, accompagnato da contorni di stagione e da un buon bicchiere di vino. Buon appetito e buone feste!