Braciole di Vitello al Sugo: Ricetta facile e gustosa

Le Braciole di Tiziana non sono solo un piatto, sono un'esperienza di gusto e tradizione. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, rappresenta il cuore della cucina familiare, un connubio perfetto tra sapori intensi e semplicità di preparazione. Il segreto? L'utilizzo di ingredienti freschi e di qualità, unito ad una tecnica che, pur nella sua apparente facilità, garantisce un risultato eccezionale: braciole tenerissime, saporite e immerse in un sugo ricco e avvolgente. Preparatevi a stupire i vostri commensali con un piatto che profuma di casa e di ricordi.

Pronti ad imparare a preparare queste deliziose braciole? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che vi guideranno nella creazione di un capolavoro culinario, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Dalla scelta della carne alla preparazione del sugo, ogni passaggio è spiegato con chiarezza e precisione, per un risultato garantito anche per i cuochi meno esperti.

Strumenti necessari

  • pentola
  • stuzzicadenti

Ingredienti

  • fettine di vitello
  • cipolla
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo tritato
  • formaggio fresco (2 tipi)
  • passata di pomodoro
  • porro
  • carota
  • sedano
  • vino bianco
  • olio d'oliva
  • stuzzicadenti

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle Braciole

  • su ogni fettina di vitello, mettere cipolla, sale, pepe, prezzemolo e formaggio. Arrotolare e chiudere con uno stuzzicadente.
Preparare le braciole: su ogni fettina di vitello, mettere cipolla, sale, pepe, prezzemolo e formaggio. Arrotolare e chiudere con uno stuzzicadente.
Preparazione delle Braciole

Step 2. Soffritto e Rosolatura

  • In una pentola, riscaldare l'olio a fiamma moderata. Aggiungere il trito di carote, sedano e cipolla e soffriggere.
  • Aggiungere le braciole al soffritto, rosolandole da entrambi i lati.
  • Sfumare con il vino bianco, mescolare e lasciare evaporare.
In una pentola, riscaldare l'olio a fiamma moderata. Aggiungere il trito di carote, sedano e cipolla e soffriggere.Aggiungere le braciole al soffritto, rosolandole da entrambi i lati.Sfumare con il vino bianco, mescolare e lasciare evaporare.
Soffritto e Rosolatura

Step 3. Cottura al Sugo

  • Aggiungere sale, coprire con un coperchio socchiuso e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata.
  • Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 2 ore a fuoco lento, aggiungendo un po' d'acqua se necessario.
Aggiungere sale, coprire con un coperchio socchiuso e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata.Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 2 ore a fuoco lento, aggiungendo un po' d'acqua se necessario.
Cottura al Sugo

Step 4. Servizio

  • Servire le braciole calde.
Servire le braciole calde.
Servizio

Read more: Straccetti di Vitello ai Funghi: Ricetta facile e veloce

Tips

  • Utilizzare due tipi di formaggio fresco per un sapore più ricco.
  • Aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
  • Durante la cottura, controllare il sugo e aggiungere acqua se necessario per mantenere una consistenza adeguata.

Nutrizione

  • Calorie: circa 450-550g
  • Grassi: 25-35 g
  • Carboidrati: 20-30 g
  • Proteine: 35-45 g

FAQs

1. Posso usare un altro tipo di carne oltre al vitello?

Certo! Puoi utilizzare anche carne di manzo, ma il vitello garantisce una maggiore tenerezza.

2. Quanto tempo impiegano le braciole a cuocere?

Dipende dalla grandezza delle braciole e dal metodo di cottura. In genere, da 1 ora e mezza a 2 ore a fuoco lento.


Le vostre Braciole di Vitello al Sugo sono finalmente pronte! Servitele calde, magari accompagnate da un buon contorno di purè di patate o polenta, e gustatevi il sapore autentico di questa ricetta tradizionale. Buon appetito!