Brasato di Colombaccio: Ricetta facile e gustosa

Il brasato di colombacci è un piatto tradizionale, ricco di sapore e perfetto per un'occasione speciale. La carne tenera del colombaccio, cotta a bassa temperatura nel vino rosso, si ammorbidisce creando un ragù denso e aromatico, ideale per essere gustato con polenta cremosa o gnocchi fatti in casa. Il profumo intenso di rosmarino, salvia e alloro si diffonde in cucina, creando un'atmosfera calda e invitante. Questa ricetta, seppur tradizionale, è pensata per essere semplice e accessibile anche ai cuochi meno esperti.

Preparatevi a deliziare i vostri palati con questo piatto sublime: seguite passo passo le istruzioni dettagliate di questa guida e scoprirete come preparare un brasato di colombacci che vi lascerà senza parole. Imparerete a selezionare gli ingredienti migliori, a marinare la carne correttamente e a cuocere il brasato alla perfezione, ottenendo un risultato impeccabile.

Strumenti necessari

  • Pentola

Ingredienti

  • Colombacci
  • Lardo
  • Cipolla
  • Aglio
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Brodo di carne
  • Vino rosso: 1 bicchiere grande
  • Pepe
  • Sale
  • Olio
  • Chiodi di garofano

Istruzioni

Step 1. Preparazione iniziale e rosolatura

  • Tagliare i colombacci a metà.
  • In una pentola, soffriggere il lardo e le erbe aromatiche (cipolla, aglio, rosmarino, salvia).
  • Aggiungere i colombacci e rosolare bene da entrambi i lati.
  • Sfumare con il vino rosso.
Tagliare i colombacci a metà.In una pentola, soffriggere il lardo e le erbe aromatiche (cipolla, aglio, rosmarino, salvia).Aggiungere i colombacci e rosolare bene da entrambi i lati.Sfumare con il vino rosso.
Preparazione iniziale e rosolatura

Step 2. Sfumare e aggiungere gli aromi

  • Sfumare con il vino rosso.
  • Aggiungere il brodo di carne, sale, pepe e chiodi di garofano.
Sfumare con il vino rosso.Aggiungere il brodo di carne, sale, pepe e chiodi di garofano.
Sfumare e aggiungere gli aromi

Step 3. Cottura a fuoco lento

  • Lasciare cuocere per circa 30 minuti.
  • Coprire e far sobbollire a fuoco lento per circa 2 ore.
Lasciare cuocere per circa 30 minuti.Coprire e far sobbollire a fuoco lento per circa 2 ore.
Cottura a fuoco lento

Read more: Ricetta Piccione Ripieno al Forno: un piatto delizioso!

Tips

  • Utilizzare lardo per aggiungere grasso alla carne di colombaccio, che è magra.
  • Non utilizzare il pomodoro in questa ricetta.

Nutrizione

  • Calorie: Non disponibileg
  • Grassi: Non disponibileg
  • Carboidrati: Non disponibileg
  • Proteine: Non disponibileg

FAQs

1. Posso utilizzare un altro tipo di carne al posto del colombaccio?

Sì, puoi provare con carne di manzo, cervo o anche coniglio, adattando i tempi di cottura in base alla tipologia di carne scelta.

2. Quanto tempo ci vuole per preparare il brasato di colombaccio?

Considera circa 3-4 ore di cottura a fuoco lento, più il tempo per la marinatura (almeno 2 ore).

3. Come posso capire se il colombaccio è cotto?

La carne deve essere tenera e si staccherà facilmente dalla spina. Puoi verificare con una forchetta: se penetra senza resistenza, il brasato è pronto.


Il vostro brasato di colombacci è finalmente pronto! Servitelo caldo, accompagnato da un contorno a vostra scelta, e godetevi il sapore intenso e la consistenza tenera di questo piatto tradizionale. Buon appetito!