Il Budino al Cioccolato è un classico intramontabile, un dolce semplice ma irresistibile che conquista grandi e piccini. La sua cremosità vellutata e il sapore intenso di cioccolato fondente lo rendono perfetto come dessert veloce dopo cena, uno sfizio pomeridiano o addirittura una coccola golosa per i più piccoli. Ricorda i sapori dell'infanzia, evocando momenti di dolcezza e spensieratezza. Prepararlo in casa è più facile di quanto si pensi, permettendovi di controllare gli ingredienti e di ottenere un risultato davvero speciale, senza additivi o conservanti.
Quest'oggi vi guideremo nella preparazione di un budino al cioccolato cremoso e delizioso, perfetto anche per i palati più esigenti. Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta, potrete realizzare un budino così buono da lasciare tutti senza parole. Preparatevi a scoprire il segreto per un budino al cioccolato da leccarsi i baffi!
Strumenti necessari
- Passino
- Tegamino
- Stampini
Ingredienti
- Cacao amaro: 40g
- Latte: 4 dl
- Zucchero: 80g
- Fecola di patate (o amido di mais, o maizena): 20g
Istruzioni
Step 1. Preparare la crema al cioccolato
- Setacciare il cacao amaro per eliminare eventuali grumi.
- In un tegamino, riscaldare il latte.
- Mentre il latte si scalda, in una ciotola, mescolare lo zucchero e la fecola di patate (o amido di mais/maizena).
- Aggiungere un goccio di latte caldo al composto di zucchero e fecola per scioglierlo meglio.




- Aggiungere lo zucchero al latte caldo sul fuoco.
- Versare il composto di cacao, zucchero e fecola nel latte caldo.
- Mescolare continuamente fino a raggiungere una consistenza cremosa e far bollire per 5 minuti.



Step 2. Riempire gli stampini e far raffreddare
- Versare il composto negli stampini e lasciare raffreddare completamente.

Step 3. Raffreddare in frigorifero
- Una volta raffreddato, mettere in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).

Read more: Babà al Limoncello: Ricetta facile e veloce!
Tips
- Le dosi possono essere ridotte per i bambini.
- Il budino può essere consumato freddo, oppure scaldato leggermente a bagnomaria per un effetto cioccolata calda.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire il latte con altro?
Certo! Puoi usare latte di riso, di mandorle o di soia, ma il sapore potrebbe variare leggermente. Assicurati che sia di tipo vegetale da cucina, non quello per bevande.
2. Come posso rendere il budino ancora più cioccolatoso?
Aggiungi un cucchiaio di cacao amaro in più, oppure usa cioccolato fondente con una percentuale di cacao più alta (70% o superiore).
Et voilà, il vostro budino al cioccolato cremoso è pronto! Un dolce semplice, veloce e delizioso, perfetto per una merenda sana e golosa per i vostri bambini. Buon appetito!