Cannoncini alla Crema: Ricetta Facile e Veloce

I cannoncini alla crema, fragranti cestini di pasta sfoglia ripieni di una deliziosa crema pasticcera, sono un dolce classico della pasticceria italiana, irresistibile per la sua delicatezza e il suo sapore inconfondibile. La loro preparazione, apparentemente complessa, si rivela sorprendentemente semplice, soprattutto grazie a questa ricetta facile e veloce che vi guiderà passo dopo passo nella creazione di questi piccoli capolavori. L'invitante croccantezza della sfoglia si sposa perfettamente con la morbidezza vellutata della crema, creando un connubio di texture e sapori che conquisterà il palato di grandi e piccini.

Preparatevi a deliziare i vostri sensi con questa ricetta semplice e veloce: seguendo le istruzioni dettagliate, potrete realizzare dei cannoncini alla crema perfetti, degni delle migliori pasticcerie, senza dover essere esperti pasticceri. Pronti a iniziare? Ecco la nostra guida passo dopo passo per preparare questi deliziosi dolcetti!

Strumenti necessari

  • piano di lavoro
  • mattarello
  • stampini cilindrici di metallo
  • forno
  • ciotola
  • frusta a mano
  • sac à poche
  • contenitore di vetro o metallo

Ingredienti

Istruzioni

Step 1. Preparazione della pasta sfoglia e cottura dei cannoncini

  • Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato, formando un rettangolo sottile.
  • Imburra accuratamente gli stampini cilindrici di metallo.
  • Taglia il rettangolo di pasta sfoglia in striscioline di circa 2 cm di larghezza.
  • Arrotola la pasta sugli stampini, sovrapponendo la pasta di circa un centimetro.
Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato, formando un rettangolo sottile.Imburra accuratamente gli stampini cilindrici di metallo.Taglia il rettangolo di pasta sfoglia in striscioline di circa 2 cm di larghezza.Arrotola la pasta sugli stampini, sovrapponendo la pasta di circa un centimetro.
Preparazione della pasta sfoglia e cottura dei cannoncini
  • Passa i cannoncini nello zucchero semolato, premendo leggermente (se usi pasta sfoglia confezionata, vaporizza acqua prima dello zucchero).
  • Inforna a 220°C fino a doratura.
Passa i cannoncini nello zucchero semolato, premendo leggermente (se usi pasta sfoglia confezionata, vaporizza acqua prima dello zucchero).Inforna a 220°C fino a doratura.
Preparazione della pasta sfoglia e cottura dei cannoncini

Step 2. Preparazione della crema pasticcera

  • mescola tuorli e zucchero.
  • Aggiungi amido di mais, vaniglia e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Porta il latte a ebollizione.
  • Aggiungi un po' di latte al composto di uova e zucchero, mescola e poi versa tutto nel pentolino con il latte bollente.
Prepara la crema: mescola tuorli e zucchero.Aggiungi amido di mais, vaniglia e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.Porta il latte a ebollizione.Aggiungi un po' di latte al composto di uova e zucchero, mescola e poi versa tutto nel pentolino con il latte bollente.
Preparazione della crema pasticcera
  • Cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a che la crema si addensa.
  • Fai raffreddare la crema completamente, coprendola con pellicola trasparente.
Cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a che la crema si addensa.Fai raffreddare la crema completamente, coprendola con pellicola trasparente.
Preparazione della crema pasticcera

Step 3. Farcitura dei cannoncini

  • Farcisci i cannoncini con la crema usando una sac à poche.
Farcisci i cannoncini con la crema usando una sac à poche.
Farcitura dei cannoncini

Read more: Babà al Limoncello: Ricetta facile e veloce!

Tips

  • Per circa 1 kg di pasta sfoglia otterrai oltre 40 cannoncini piccoli o una ventina di quelli grandi.

Nutrizione

  • Calorie: circa 500 kcal a cannoncinog
  • Grassi: circa 30 g a cannoncinog
  • Carboidrati: circa 50 g a cannoncinog
  • Proteine: circa 8 g a cannoncinog

FAQs

1. Posso preparare la pasta sfoglia in casa invece di usare quella già pronta?

Certo! Se hai tempo e voglia, puoi preparare la pasta sfoglia fatta in casa, ma quella già pronta facilita molto la preparazione.

2. Come posso evitare che i cannoncini si gonfino troppo in cottura?

Assicurati di non riempire eccessivamente i cannoncini con la crema e di praticare dei piccoli fori sulla superficie della sfoglia prima di infornare.

3. Posso conservare i cannoncini alla crema avanzati?

Sì, conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni, oppure in frigorifero per 3-4 giorni. Riscaldali leggermente prima di servirli.


E così, con pochi semplici passaggi, avete preparato dei deliziosi cannoncini alla crema fatti in casa. Il risultato vi ripagherà ampiamente dello sforzo, regalandovi un dolce raffinato e goloso perfetto per ogni occasione. Buon appetito e... al prossimo dolce!