La Carne al Sugo della Domenica è molto più di un semplice piatto; è un'esperienza sensoriale che evoca ricordi di famiglia e tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione. Il suo profumo intenso, un mix di carne tenera e sugo ricco e saporito, invade la casa, creando un'atmosfera calda e accogliente, perfetta per una riunione domenicale. Il segreto di una vera Carne al Sugo risiede nella qualità degli ingredienti e nella pazienza di una cottura lenta, che permette alla carne di sciogliersi in bocca e al sugo di raggiungere la sua massima profondità di sapore.
Preparare questa ricetta tradizionale non è complesso come si potrebbe pensare; con pochi ingredienti semplici e genuini, potrete realizzare un piatto straordinario che conquisterà tutti i palati. Pronti a scoprire i segreti per una Carne al Sugo perfetta? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che vi guideranno nella preparazione di questo capolavoro della cucina italiana.
Strumenti necessari
- Padella
- Forchetta
Ingredienti
- Carne mista (maiale e vitello)
- Cipolla
- Aglio
- Sedano
- Carota
- Concentrato di pomodoro: un pochino
- Passata di pomodoro
- Olio extravergine d'oliva
- Foglie di alloro: 2
- Chiodi di garofano: qualche
- Pepe nero
Istruzioni
Step 1. Preparare il soffritto e rosolare la carne
- Preparare un soffritto con cipolla, aglio, sedano e carota.
- Aggiungere il concentrato di pomodoro per dare colore.
- Unire le foglie di alloro e i chiodi di garofano per profumare.
- Aggiungere la carne mista (maiale e vitello) alla padella senza aggiungere altro olio.




- Rosolare la carne da entrambi i lati.

Step 2. Aggiungere il pomodoro e insaporire
- Aggiungere la passata di pomodoro.

Step 3. Cuocere a fuoco lento
- Cuocere a fuoco lento per circa 2 ore e mezza, o fino a quando la carne è tenera e il sugo è ristretto.

Step 4. Verificare la cottura
- se entra facilmente, la carne è pronta.

Read more: Braciola di Maiale alla Pizzaiola: Ricetta facile e veloce
Tips
- Utilizzare una carne mista di maiale e vitello per un sapore più ricco.
- Cuocere a fuoco bassissimo per ottenere una carne tenera e un sugo saporito.
- Aggiungere pepe nero a piacere.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare un taglio di carne diverso?
Certo! Anche lo spezzatino o la coda sono ottimi. Ricordati di adattare i tempi di cottura in base al taglio scelto.
2. Come faccio a rendere il sugo più denso?
Se il sugo è troppo liquido, fai cuocere a fuoco lento scoperto per qualche minuto in più, oppure aggiungi un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
3. Posso preparare la carne al sugo in anticipo?
Assolutamente sì! Anzi, il sapore migliora se preparata il giorno prima. Conserva in frigorifero e riscalda prima di servire.
La vostra Carne al Sugo della Domenica è finalmente pronta! Gustatela con un buon pane casereccio, magari accompagnata da un contorno semplice di purè di patate o un'insalata verde. Buon appetito e... alla prossima ricetta!