Coda di Bue in Umido: Ricetta facile e gustosa

La coda di bue in umido è un piatto tradizionale della cucina italiana, ricco di sapore e di storia. Questo stufato, preparato con pazienza e amore, regala un brodo denso e saporito, capace di avvolgere la carne tenera e succulenta della coda stessa. Un piatto perfetto per una cena invernale, ideale per riscaldare il corpo e l'anima, che richiama i sapori autentici della tradizione contadina. L'aroma intenso di spezie e di vino rosso, combinato con la morbidezza della carne, crea un'esperienza culinaria indimenticabile.

Preparare la coda di bue in umido richiede tempo, ma il risultato finale ripaga ampiamente lo sforzo. Se siete pronti ad affrontare questa sfida gastronomica e a gustare un piatto dal sapore unico e inconfondibile, seguite il nostro passo dopo passo per una coda di bue in umido da leccarsi i baffi. Pronti a iniziare?

Strumenti necessari

  • Pentola

Ingredienti

  • Coda di Bue: 1,2 kg già tagliata a pezzi e lavata
  • Sedano
  • Carota
  • Cipolla
  • Vino Bianco: 1 bicchiere
  • Brodo
  • Pancetta a dadini
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Aglio
  • Burro chiarificato
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
  • Foglia di alloro

Istruzioni

Step 1. Preparare il soffritto e rosolare la carne

  • Rosolare in una pentola un po' di burro chiarificato e olio.
  • Aggiungere la pancetta a dadini e far rosolare.
  • Unire sedano, carota e cipolla e continuare la rosolatura per qualche minuto.
  • Aggiungere aglio, salvia e rosmarino per insaporire il soffritto.
Rosolare in una pentola un po' di burro chiarificato e olio.Aggiungere la pancetta a dadini e far rosolare. Unire sedano, carota e cipolla e continuare la rosolatura per qualche minuto.Aggiungere aglio, salvia e rosmarino per insaporire il soffritto.
Preparare il soffritto e rosolare la carne
  • Aggiungere la coda di bue e farla rosolare su tutti i lati.
  • Salare e pepare la carne.
Preparare il soffritto e rosolare la carne

Step 2. Sfumare e aggiungere il brodo

  • Sfumare con il vino bianco.
  • Aggiungere il brodo e una foglia di alloro.
Sfumare con il vino bianco.Aggiungere il brodo e una foglia di alloro.
Sfumare e aggiungere il brodo

Step 3. Cuocere a fuoco lento

  • Coprire e cuocere a fuoco moderato per circa 2-3 ore.
Coprire e cuocere a fuoco moderato per circa 2-3 ore.
Cuocere a fuoco lento

Read more: Animelle al Tartufo: Ricetta dello Chef Luca Bendinelli

Tips

  • È possibile rosolare la carne prima di aggiungere il soffritto.
  • L'importante è che la carne sia ben rosolata.

Nutrizione

  • Calorie: circa 2500g
  • Grassi: 180 g
  • Carboidrati: 20 g
  • Proteine: 150 g

FAQs

1. Quanto tempo ci vuole per cuocere la coda di bue in umido?

Dipende dalla dimensione dei pezzi e dalla pentola utilizzata, ma in genere occorrono almeno 3-4 ore a fuoco lento per una carne tenera e saporita. In pentola a pressione i tempi si riducono notevolmente.

2. Posso usare un tipo di carne diverso dalla coda di bue?

No, la coda di bue è ideale per questo piatto perché è ricca di collagene che, durante la cottura, si trasforma in gelatina, dando consistenza al sugo. Altre carni potrebbero non dare lo stesso risultato.


La vostra coda di bue in umido è finalmente pronta! Servitela calda, magari accompagnata da un purè di patate o da un semplice pane casereccio per assorbire il delizioso sugo. Buon appetito e... alla prossima ricetta!