Colombacci Selvatici al Bacon: Ricetta Inedita

Preparatevi a gustare un piatto unico e sorprendente: i Colombacci al Bacon e Mirto! Questa ricetta inedita fonde la robustezza della selvaggina con l'aroma intenso del bacon croccante e la nota aromatica, inaspettatamente perfetta, del mirto. Un connubio di sapori decisi che conquisterà anche i palati più esigenti, regalando un'esperienza culinaria indimenticabile. Immaginate la carne tenera del colombaccio, avvolta da una saporita crosticina di bacon e profumata da un tocco di mirto sardo... una vera delizia!

L'abbinamento tra la selvaggina, il bacon e il mirto potrebbe sembrare audace, ma vi assicuriamo che il risultato è semplicemente spettacolare. La dolcezza del mirto bilancia perfettamente la sapidità del bacon, esaltando la naturale delicatezza della carne di colombaccio. Pronti a cimentarvi in questa ricetta originale? Seguite passo passo le istruzioni dettagliate che troverete nelle sezioni successive per realizzare questa prelibatezza.

Strumenti necessari

  • Tegame
  • Stecchini

Ingredienti

  • Colombacci selvatici
  • Bacon
  • Cipolla fresca: ½
  • Aglio: 2 spicchi
  • Foglie di mirto
  • Olive verdi
  • Vino rosso (Cannonau): 1 bicchiere abbondante
  • Olio d'oliva extravergine
  • Rosmarino

Istruzioni

Step 1. Preparazione dei Colombacci

  • Rosolare la cipolla tagliata grossolanamente e 2 spicchi d'aglio interi in olio d'oliva.
Rosolare la cipolla tagliata grossolanamente e 2 spicchi d'aglio interi in olio d'oliva.
Preparazione dei Colombacci

Step 2. Farcitura e Avvolgimento nel Bacon

  • Farcire i colombacci con aglio e foglie di mirto, avvolgerli nel bacon e chiuderli con gli stecchini.
Farcire i colombacci con aglio e foglie di mirto, avvolgerli nel bacon e chiuderli con gli stecchini.
Farcitura e Avvolgimento nel Bacon

Step 3. Rosolatura e Cottura Iniziale

  • Aggiungere delicatamente i colombacci nel tegame con la cipolla e l'aglio rosolati, coprire per evitare la dispersione di calore.
Aggiungere delicatamente i colombacci nel tegame con la cipolla e l'aglio rosolati, coprire per evitare la dispersione di calore.
Rosolatura e Cottura Iniziale

Step 4. Completamento della Cottura con Vino e Olive

  • Dopo una decina di minuti, aggiungere le olive verdi, altre foglie di mirto e un bicchiere abbondante di vino rosso.
  • Coprire nuovamente e continuare la cottura.
Dopo una decina di minuti, aggiungere le olive verdi, altre foglie di mirto e un bicchiere abbondante di vino rosso.Coprire nuovamente e continuare la cottura.
Completamento della Cottura con Vino e Olive

Read more: Ricetta Piccione Ripieno al Forno: un piatto delizioso!

Tips

  • Lo spago alimentare è preferibile agli stecchini per legare i colombacci.
  • Il gusto della cacciagione è forte e potrebbe non piacere a tutti.

Nutrizione

  • Calorie: Non disponibileg
  • Grassi: Non disponibileg
  • Carboidrati: Non disponibileg
  • Proteine: Non disponibileg

FAQs

1. Posso sostituire il bacon con un altro ingrediente?

Certo! Puoi provare con pancetta affumicata o anche con delle fette di prosciutto crudo, ma il sapore sarà leggermente diverso.

2. Quanto tempo ci vuole per cucinare i colombacci?

Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza degli uccelli e del metodo di cottura scelto, ma in genere si aggira intorno ai 45-60 minuti.


I Colombacci Selvatici al Bacon rappresentano un piatto unico, capace di sorprendere per la sua originalità e il suo sapore intenso. Speriamo che questa ricetta inedita vi abbia conquistato, offrendovi un'esperienza culinaria memorabile. Buon appetito e alla prossima ricetta!