Le cosce di quaglia, delicate e saporite, sono un ingrediente pregiato che si presta a innumerevoli interpretazioni culinarie. Oggi vi proponiamo una ricetta autunnale che esalta la loro dolcezza con l'abbinamento inaspettato ma delizioso di una cremosa vellutata di zucca e la leggera amarezza del radicchio. Il contrasto tra le consistenze – la carne tenera della quaglia, la morbida crema di zucca e il croccante del radicchio – crea un'esperienza gustativa davvero unica e memorabile. L'aroma intenso della quaglia, arricchito dalle note dolci e terrose della zucca, vi conquisterà al primo assaggio.
Preparatevi a stupire i vostri ospiti con questo piatto raffinato e di stagione: seguendo i semplici passaggi della nostra ricetta passo-passo, potrete realizzare in breve tempo delle cosce di quaglia con crema di zucca e radicchio che lasceranno tutti a bocca aperta. Pronti a iniziare?
Strumenti necessari
- Padella
- Pentola
- Frullatore a immersione
- Coltello
- Tagliere
Ingredienti
- Cosce di quaglia
- Zucca (tipo zucca mantovana o emiliana)
- Radicchio
- Burro
- Brodo vegetale (o brodo di quaglia)
- Pepe
- Vino rosso
- Uova di quaglia
- Farina rimacinata
- Uovo
- Pangrattato (panko)
- Olio extravergine d'oliva
- Maggiorana
Istruzioni
Step 1. Preparazione degli ingredienti
- Scongelare le cosce di quaglia in frigorifero a temperatura positiva. Eliminare il piumaggio in eccesso.
- Disossare le cosce di quaglia incidendo lungo il femore fino all'articolazione.
- pelare e tagliare a pezzi la zucca. Rosolarla in padella con burro (o olio), aggiungere brodo e cuocere fino a che non sia completamente sfatta. Frullare con un frullatore a immersione.
- tagliare il radicchio a strisce sottili. Marinare con vino rosso (facoltativo). Per un radicchio croccante, immergere in acqua e ghiaccio dopo il taglio.




- Cuocere le uova di quaglia in acqua bollente per circa 8-10 minuti.

Step 2. Panatura e cottura delle cosce di quaglia
- passare nella farina, nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. Schiacciare leggermente per ottenere una panatura uniforme.
- Rosolare le cosce di quaglia impanate in olio caldo fino a doratura.


Step 3. Preparazione della crema di zucca e del radicchio
- pelare e tagliare a pezzi la zucca. Rosolarla in padella con burro (o olio), aggiungere brodo e cuocere fino a che non sia completamente sfatta. Frullare con un frullatore a immersione.
- tagliare il radicchio a strisce sottili. Marinare con vino rosso (facoltativo). Per un radicchio croccante, immergere in acqua e ghiaccio dopo il taglio.


Step 4. Composizione e finitura del piatto
- disporre la crema di zucca sul piatto, aggiungere le cosce di quaglia rosolate, il radicchio e le uova di quaglia. Decorare con maggiorana e pepe a piacere.

Read more: Quaglie al Forno con Patate: Ricetta Semplice e Deliziosa
Tips
- Per scongelare le quaglie, evitare l'acqua per non compromettere la qualità della carne.
- Usare una farina rimacinata per una panatura più croccante.
- Non cuocere troppo le cosce di quaglia per evitare che si secchino.
Nutrizione
- Calorie: Circa 450-550g
- Grassi: 30-40 g
- Carboidrati: 25-35 g
- Proteine: 30-40 g
FAQs
1. Posso sostituire la zucca con un altro tipo di verdura?
Certo! Puoi provare con la patata dolce o con la carota, ma il sapore sarà leggermente diverso. La zucca conferisce una dolcezza particolare.
2. Come posso rendere le cosce di quaglia ancora più croccanti?
Prima di cuocerle, puoi infarinarle leggermente o passarle in un mix di pangrattato e erbe aromatiche. Assicurati anche di cuocerle a temperatura alta e per il tempo necessario.
Le cosce di quaglia croccanti con crema di zucca e radicchio rappresentano un piatto elegante e saporito, perfetto per una cena speciale o un'occasione conviviale. La combinazione di sapori e consistenze vi conquisterà, lasciando un ricordo gustativo indimenticabile. Sperimentate questa ricetta e lasciatevi sorprendere dalla sua semplicità e dal suo risultato eccezionale!