Gli involtini di quaglia al vino rosso rappresentano un piatto elegante e raffinato, perfetto per una cena speciale o per impressionare i vostri ospiti con un gusto unico e sofisticato. La delicatezza della carne di quaglia si sposa meravigliosamente con la ricchezza del vino rosso, creando un connubio di sapori intenso e memorabile. Questa ricetta, apparentemente complessa, è sorprendentemente semplice da realizzare, richiedendo ingredienti facilmente reperibili e una preparazione alla portata anche di chi non è un esperto chef. Il risultato? Un piatto dal sapore intenso e appagante, che lascerà tutti senza parole.
Preparatevi a stupire i vostri commensali con questa ricetta gourmet che, pur nella sua semplicità, regala un'esperienza culinaria di alto livello. Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete qui di seguito e scoprirete come preparare degli involtini di quaglia al vino rosso semplicemente perfetti, dal gusto ricco e dall'aspetto impeccabile.
Strumenti necessari
- pentolino
- minipimer
- colino a maglie strette
- padella
- spago da cucina
Ingredienti
Istruzioni
Step 1. Preparazione degli involtini e del fondo
- Dissociare la quaglia separando le cosce e il petto. Mettere da parte il petto.
- in un pentolino rosolare gli avanzi della quaglia, aggiungere carote, cipolle, sedano, acqua fredda, sale e lasciare ridurre per circa mezz'ora. Frullare con un minipimer.
- al fondo aggiungere pangrattato, guanciali a cubetti, trito di aromi (maggiorana, timo, rosmarino), olive taggiasche, olio e sale. Frullare tutto.
- Stendere il ripieno sulla parte interna del petto di quaglia e avvolgerlo, aiutandovi con lo spago da cucina.
- Filtrare il fondo e metterlo in frigo a raffreddare.
Step 2. Cottura e riduzione
- in un pentolino ridurre del 50% un bicchiere di vino rosso (ad esempio Amarone).
- In una padella, rosolare le cosce di quaglia con un cucchiaino di miele.
- Aggiungere il fondo raffreddato e l'Amarone alla riduzione, quindi farla ridurre a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Rosolare gli involtini di quaglia in padella, aggiungendo alla fine una noce di burro e un rametto di rosmarino.
- Far riposare la carne qualche minuto.
Step 3. Preparazione delle puntarelle
- Condire le puntarelle romane con un mix di acqua, aglio e acciughe.
Step 4. Impiattamento
- adagiare gli involtini di quaglia (tagliati a metà) e le puntarelle. Guarnire con la riduzione al vino rosso.
Read more: Quaglie al Forno con Patate: Ricetta Semplice e Deliziosa
Tips
- Fate attenzione durante la preparazione degli involtini, potrebbero aprirsi. Usate lo spago per tenerli chiusi.
- Tenete la fiamma al minimo durante la riduzione del vino per evitare che bruci.
Nutrizione
- Calorie: Non disponibile con queste informazionig
- Grassi: Non disponibile con queste informazionig
- Carboidrati: Non disponibile con queste informazionig
- Proteine: Non disponibile con queste informazionig
FAQs
1. Posso sostituire il vino rosso con un altro tipo di vino?
Certo! Un buon vino rosso corposo è ideale, ma puoi provare con un vino rosso leggero o anche con un buon brodo di carne se preferisci evitare l'alcol.
2. Quanto tempo prima posso preparare gli involtini?
Puoi preparare gli involtini anche il giorno prima e conservarli in frigorifero, coprendoli con pellicola trasparente. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.
Gli involtini di quaglia al vino rosso sono un piatto che conquisterà i palati più esigenti, dimostrando che la raffinatezza non è sinonimo di complessità. Con pochi ingredienti e una semplice preparazione, potrete realizzare un secondo piatto elegante e gustoso, perfetto per ogni occasione. Buon appetito e non dimenticate di condividere le vostre creazioni!