Preparatevi a deliziare il vostro palato con una crostata al limone che vi conquisterà dal primo morso! Questa ricetta, semplice e veloce da realizzare, vi permetterà di preparare un dolce soffice e profumato, perfetto per ogni occasione, dalla colazione al fine pasto. Immaginate la fragranza intensa del limone che si sposa con la delicatezza di una pasta frolla incredibilmente morbida: un connubio di sapori che vi lascerà senza parole. La sua semplicità vi sorprenderà, permettendovi di realizzare un dolce di livello professionale anche se siete alle prime armi in cucina.
Pronti ad iniziare? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa guida e imparerete a preparare la crostata al limone più deliziosa che abbiate mai assaggiato. Dalla preparazione della pasta frolla alla creazione della golosa crema al limone, ogni passaggio è spiegato con chiarezza e precisione, per un risultato garantito e un successo assicurato.
Strumenti necessari
- ciotola
- fruste
- stampo da forno (28-30 cm di diametro, preferibilmente con cavità centrale)
- pentolino
- spatola
Ingredienti
- Uova: 2
- Zucchero: 140 g
- Olio di semi: 50 g
- Latte: 60 g
- Farina: 170 g
- Lievito per dolci: 1/2 bustina
- Scorza di limone
- Amido di mais: 40 g
- Succo di limone: 100 ml
- Aroma limone (opzionale)
- Limoncello (opzionale): 1 bicchierino
- Acqua
- Panna (per decorare)
- Frutta (per decorare, opzionale)
Istruzioni
Step 1. Preparazione della base e cottura
- in una ciotola, sbattere due uova con 140 g di zucchero.
- Aggiungere 50 g di olio di semi, 60 g di latte e 170 g di farina, un po' alla volta.
- Incorporare 1/2 bustina di lievito.
- Versare l'impasto in uno stampo da forno unto e infarinato (28-30 cm di diametro).




- Infornare a 170°C (forno ventilato) per 20 minuti.
- Sfornare la base, lasciarla intiepidire e rovesciarla su un piatto.


Step 2. Preparazione della crema al limone
- scaldare 400 ml di latte con la scorza di limone.
- In un altro pentolino, sbattere due uova con 100 g di zucchero e 40 g di amido di mais.
- Aggiungere il succo di 1 limone (circa 100 ml).
- Versare il latte caldo (senza scorza) sulle uova, mescolando.




- Cuocere a fuoco basso fino a quando la crema si addensa, mescolando continuamente.
- Togliere dal fuoco e aggiungere qualche goccia di aroma al limone (opzionale).


Step 3. Assemblaggio e bagna
- Preparare la bagna (limoncello e acqua o acqua zuccherata con succo di limone o succo d'arancia).
- Bagnare la base della crostata.
- Versare la crema al limone sulla base bagnata e livellarla.



Step 4. Decorazione e finitura
- Decorare a piacere (panna montata, frutta, ecc.).

Read more: Babà al Limoncello: Ricetta facile e veloce!
Tips
- Per una versione senza glutine, sostituire la farina della base con 120 g di farina di riso e 70 g di amido di mais o fecola di patate.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire il succo di limone con altro succo di agrumi?
Sì, puoi provare con arancia o pompelmo, ma il sapore sarà diverso. Il limone è quello che dona il gusto più caratteristico.
2. Come faccio a capire se la crostata è cotta?
La crostata è cotta quando la superficie è dorata e, infilzandola con uno stuzzicadenti, questo esce pulito.
La vostra crostata morbida al limone è finalmente pronta! Gustatevi questa delizia fatta in casa, perfetta da condividere con amici e familiari. Buon appetito!