Cercate una ricetta facile e veloce per un dolce che conquisti tutti? Allora la crostata ricotta e cioccolato è quello che fa per voi! Questa delizia, perfetta per ogni occasione, dal brunch domenicale alla merenda pomeridiana, unisce la cremosità della ricotta al sapore intenso del cioccolato fondente, il tutto racchiuso in una fragrante pasta frolla fatta in casa. La sua semplicità vi sorprenderà, e il risultato sarà un dolce irresistibile, dal gusto equilibrato e appagante.
Preparare questa crostata è più semplice di quanto possiate immaginare: seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete in questa ricetta, anche i meno esperti in cucina riusciranno a ottenere un dolce perfetto. Pronti ad indossare il grembiule e a lasciarvi guidare nella preparazione di questa golosa crostata ricotta e cioccolato?
Strumenti necessari
- Mixer
- Forchetta
- Pellicola trasparente
- Colino
- Mattarello
- Tortiera da 23 cm
- Carta forno
- Leccarda
Ingredienti
Istruzioni
Step 1. Preparare la pasta frolla e la crema di ricotta
- nel mixer, unire farina e burro freddo a pezzettini. Azionare brevemente per ottenere un composto sabbioso.
- Trasferire il composto su un piano da lavoro, formare una fontana e aggiungere zucchero a velo, tuorli e scorza di limone grattugiata. Impastare prima con la forchetta, poi con le mani, fino ad ottenere un panetto. Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti.
- nel mixer, unire ricotta ben scolata (almeno 2 ore, meglio se in frigo), zucchero, scorza d'arancia, gocce di cioccolato e cannella. Frullare fino a ottenere una crema liscia.



Step 2. Assemblare la crostata
- Stendere la frolla (divisa in due parti, una più grande dell'altra) tra due fogli di carta forno. Sistemare la parte più grande in una tortiera imburrata e infarinata. Bucherellare la base con una forchetta.
- Versare la crema di ricotta al centro della base di frolla, livellando con una spatola. Decorare con gocce di cioccolato.
- Coprire con la parte rimanente di frolla, sigillando i bordi. Forare la superficie con un coltello.


Step 3. Cuocere la crostata
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per circa 70 minuti, su una leccarda nel ripiano più basso.
Read more: Babà al Limoncello: Ricetta facile e veloce!
Tips
- Per una ricotta ben asciutta, scolarla per almeno un paio d'ore o metterla in frigo se fa caldo.
- Stendere la frolla tra due fogli di carta forno per evitare di aggiungere farina in eccesso.
- Bucherellare la base di frolla per evitare che si gonfi durante la cottura.
- Cuocere la crostata su una leccarda nel ripiano più basso del forno.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso utilizzare la ricotta di pecora invece di quella di mucca?
Certo! La ricotta di pecora darà alla crostata un sapore leggermente più intenso e saporito.
2. Come posso conservare la crostata avanzata?
Conservala in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni o in frigorifero per 3-4 giorni. Riscaldala leggermente prima di servirla.
La vostra crostata ricotta e cioccolato è finalmente pronta! Gustatevela calda, magari accompagnata da una spolverata di zucchero a velo, e lasciatevi conquistare dalla sua bontà. Buon appetito!