Pasta al Forno con Polpette: Ricetta Semplice e Saporita

Amate la pasta al forno? Preparatevi a gustare un piatto ricco e saporito: i Fusillini al Forno con Polpette! Questa ricetta semplice e gustosa è perfetta per una cena in famiglia o una domenica speciale. L'unione della pasta tenera, del sugo fragrante e delle polpette succulente crea un'esperienza culinaria indimenticabile, un equilibrio perfetto tra consistenze e sapori. Le polpette, morbide all'interno e leggermente croccanti all'esterno, si sposano meravigliosamente con i fusillini, creando una sinfonia di gusti che vi conquisterà dal primo assaggio.

Pronti a cimentarvi in questa delizia? Seguite passo passo le istruzioni dettagliate che vi guideranno nella preparazione di questi squisiti Fusillini al Forno con Polpette, e preparatevi a ricevere complimenti a tavola! La ricetta è più semplice di quanto possiate immaginare, e il risultato vi lascerà senza parole.

Strumenti necessari

  • Tegame
  • Ciotola
  • Padella
  • Forno
  • Cocotte

Ingredienti

  • Pomodori
  • Olio
  • Cipolla
  • Sale
  • Carne macinata di manzo
  • Carne macinata di maiale
  • Mollica di pane
  • Acqua o latte
  • Formaggio grattugiato
  • Pecorino
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Prezzemolo
  • Fusillotti Rummo
  • Scamorza

Istruzioni

Step 1. Preparazione del sugo e delle polpette

  • soffriggere la cipolla tritata in olio, aggiungere un pizzico di sale e lasciare appassire.
  • Aggiungere la passata di pomodoro, mescolare e cuocere a fuoco dolce per 45 minuti.
  • in una ciotola, mescolare la carne macinata di manzo e maiale, la mollica di pane (ammollata in acqua o latte e strizzata), formaggio grattugiato, sale, pepe (e noce moscata, se piace) e prezzemolo tritato.
  • Formare delle polpettine di circa 10g ciascuna e farle rosolare dolcemente in una padella.
Preparare un sugo di pomodoro semplice: soffriggere la cipolla tritata in olio, aggiungere un pizzico di sale e lasciare appassire.Aggiungere la passata di pomodoro, mescolare e cuocere a fuoco dolce per 45 minuti.Nel frattempo, preparare le polpette: in una ciotola, mescolare la carne macinata di manzo e maiale, la mollica di pane (ammollata in acqua o latte e strizzata), formaggio grattugiato, sale, pepe (e noce moscata, se piace) e prezzemolo tritato.Formare delle polpettine di circa 10g ciascuna e farle rosolare dolcemente in una padella.
Preparazione del sugo e delle polpette

Step 2. Cottura della pasta e assemblaggio

  • Cuocere i fusillotti in acqua bollente salata e scolarli al dente.
  • Condire i fusillotti con 2/3 del sugo, aggiungere le polpettine e la scamorza a cubetti. Mescolare delicatamente.
Cuocere i fusillotti in acqua bollente salata e scolarli al dente.Condire i fusillotti con 2/3 del sugo, aggiungere le polpettine e la scamorza a cubetti. Mescolare delicatamente.
Cottura della pasta e assemblaggio

Step 3. Cottura al forno

  • Trasferire il tutto in una cocotte, aggiungere un po' di sugo in superficie e completare con del formaggio grattugiato.
  • Gratinare in forno a 240° per 10-15 minuti.
Trasferire il tutto in una cocotte, aggiungere un po' di sugo in superficie e completare con del formaggio grattugiato.
Cottura al forno

Read more: Bigoli alla Carbonara di Radicchio: Ricetta Facile e Gustosa

Tips

  • Utilizzare un buon sugo di pomodoro per un risultato più saporito.
  • Non esagerare con il sale, dato che si userà anche il pecorino.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Posso usare un altro tipo di pasta?

Certo! Oltre ai fusillini, puoi utilizzare penne, rigatoni o altri formati di pasta corta. Scegli quello che preferisci!

2. Come posso rendere le polpette più saporite?

Aggiungi alle polpette un po' di parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata o erbe aromatiche come prezzemolo o basilico.

3. Posso preparare il piatto in anticipo?

Sì, puoi preparare la pasta al forno con le polpette in anticipo. Conservala in frigorifero e riscaldala in forno prima di servirla.


E voilà, i vostri Fusillini al Forno con Polpette sono pronti! Un piatto gustoso e appagante, perfetto per ogni occasione. Buon appetito!