Preparatevi a gustare un piatto di pasta fresco, leggero e incredibilmente saporito: i Garganelli ai Gamberi e Piselli! Questa ricetta semplice e veloce è perfetta per una cena tra amici o una serata romantica, senza richiedere ore ai fornelli. L'abbinamento delicato dei gamberi, la dolcezza dei piselli e la consistenza ruvida dei garganelli creano un'esperienza gastronomica davvero appagante. Il profumo intenso del mare si fonde con la freschezza delle verdure, creando un equilibrio di sapori che conquisterà il vostro palato.
La crema delicata che avvolge la pasta è il segreto di questo successo culinario. Un'emulsione leggera e profumata che esalta il gusto di ogni ingrediente. Pronti a scoprire tutti i segreti per preparare dei Garganelli ai Gamberi e Piselli perfetti? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete nella ricetta e preparatevi a stupire i vostri commensali!
Strumenti necessari
- Padellina
- Padella
Ingredienti
- Gamberi (già puliti): 300g
- Pisellini: 150g
- Pasta Garganelli: 150g
- Cipolla di Tropea: 1/2
- Aglio: 2 spicchi
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
- Vino bianco: mezzo bicchiere
- Panna da cucina: 3 cucchiai
- Zafferano: 1 bustina
- Prezzemolo
- Farina di semola di grano duro: 30g
- Pomodoro secco
Istruzioni
Step 1. Preparare il sugo
- Tritare finemente la cipolla e il prezzemolo.
- In una padellina, scaldare un filo d'olio e soffriggere metà della cipolla e dell'aglio tritato.
- Aggiungere i gamberi (tranne alcuni da tenere da parte per la decorazione) e cuocere brevemente.
- Aggiungere il resto della cipolla, il prezzemolo e un goccio di vino bianco. Lasciare sfumare.




- Unire lo zafferano e lasciare insaporire.
- Aggiungere i pisellini e cuocere finché saranno teneri.


Step 2. Cuocere la pasta e i gamberi fritti
- In una padella a parte, cuocere la pasta garganelli al dente.
- Impanare i gamberi tenuti da parte nella farina di semola e friggerli in olio caldo.


Step 3. Mantecare e unire
- Scolare la pasta e unirla al composto di gamberi e pisellini nella padella.
- Aggiungere la panna e mantecare per qualche minuto.


Step 4. Servire
- Servire i garganelli guarnendo con i gamberi fritti e pezzetti di pomodoro secco.
Read more: Bigoli alla Carbonara di Radicchio: Ricetta Facile e Gustosa
Tips
- Utilizzare gamberi freschi di buona qualità per un sapore ottimale.
- Aggiustare il sale e il pepe a piacere.
- Se si desidera un piatto più cremoso, aggiungere più panna.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire i gamberi con un altro tipo di pesce?
Certo! Spiedini di pesce spada o code di gambero potrebbero essere ottime alternative.
2. Se non ho i piselli freschi, posso usare quelli surgelati?
Assolutamente sì! I piselli surgelati sono perfetti e veloci da utilizzare.
3. Come posso rendere la crema più densa?
Aggiungi un cucchiaino di panna da cucina o un goccio di brodo di pesce concentrato a fine cottura.
I vostri Garganelli crema di gamberi e piselli sono finalmente pronti! Gustateli caldi, magari con una spolverata di prezzemolo fresco, e lasciatevi conquistare dal loro sapore delicato e raffinato. Buon appetito!