Il caldo estivo reclama refrigerio, e cosa c'è di meglio di un gelato fresco e profumato? Oggi vi presentiamo una ricetta semplice e veloce per preparare un delizioso gelato al melone, direttamente a casa vostra. Dimenticate i gelati industriali pieni di additivi: con pochi ingredienti genuini e un po' di pazienza, potrete gustare un dessert cremoso e rinfrescante, dal sapore intenso e naturalmente dolce del melone maturo. La consistenza vellutata e il sapore estivo vi conquisteranno fin dal primo assaggio.
Preparare questo gelato è più facile di quanto possiate immaginare! Nessuna gelatiera necessaria: con pochi passaggi e l'aiuto del vostro freezer, potrete realizzare un gelato artigianale che lascerà tutti a bocca aperta. Seguite le istruzioni passo dopo passo riportate nella ricetta e preparatevi a godervi un gelato al melone fatto in casa, semplicemente irresistibile.
Strumenti necessari
- Tegame di acciaio
- Ciotola
- Frullatore ad immersione
- Gelatiera
- Bilancia
Ingredienti
- Zucchero bianco: 180 g
- Acqua: 380 ml
- Melone cantalupo: 500 g
- Neutro (o fecola di patate): 5 g (o 4 cucchiaini)
Istruzioni
Step 1. Preparazione dello sciroppo e raffreddamento
- Mescolare il neutro (o la fecola di patate) con lo zucchero.
- Versare 380 ml di acqua nel tegame di acciaio e aggiungere il composto di zucchero e neutro.
- Mescolare e far sciogliere lo zucchero a fuoco lento, formando uno sciroppo.
- Portare lo sciroppo a bollore, mescolando continuamente. Spegnere appena inizia a bollire.




- Versare lo sciroppo caldo in una ciotola e lasciarlo raffreddare per circa un'ora, poi metterlo in frigo per 2-3 ore.

Step 2. Preparazione del melone
- Lavare il melone con acqua e bicarbonato, tagliarlo a metà, rimuovere i semi e la buccia. Il melone senza scorza deve pesare 500 g.
- Tagliare il melone a pezzetti e congelarlo per 1 ora e mezza.


Step 3. Frullare e mantecare
- Aggiungere lo sciroppo raffreddato e il melone congelato in un contenitore.
- Frullare il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il composto nella gelatiera e mantecare per 40 minuti.



Step 4. Servire
- Servire il gelato con panna montata e fettine di melone.

Read more: Babà al Limoncello: Ricetta facile e veloce!
Tips
- Se non si trova il neutro, si può sostituire con 4 cucchiaini di fecola di patate.
- Il melone deve essere maturo, succoso e profumato per un gelato dal sapore intenso.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso usare qualsiasi tipo di melone?
Sì, ma i meloni più dolci e maturi, come il cantalupo o il melone giallo, danno i risultati migliori. Evita meloni acerbi o acquosi.
2. È necessario avere una gelatiera?
No, questa ricetta è pensata per chi non ha la gelatiera. Il gelato si prepara congelandolo a fasi, mescolando per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
3. Posso conservare il gelato al melone?
Sì, conservalo in un contenitore ermetico nel congelatore per fino a 3-4 giorni. Tuttavia, è più buono se consumato fresco.
Et voilà, il vostro gelato al melone fatto in casa è pronto! Un dessert estivo semplice, gustoso e genuino, perfetto per una coccola rinfrescante in qualsiasi momento. Buon appetito e sperimentate pure aggiungendo qualche goccia di limone o un pizzico di cannella per un tocco di originalità!