Il caldo estivo si fa sentire? Niente paura, abbiamo la soluzione perfetta per rinfrescarvi e deliziarvi: un gelato alla menta fatto in casa, fresco e profumato, semplice da preparare anche per i meno esperti in cucina. Dimenticate i gelati industriali pieni di additivi e preparatevi ad assaporare un dolce cremoso, dal gusto intenso e naturalmente rinfrescante, realizzato con ingredienti genuini e di qualità. La menta, con le sue proprietà digestive, renderà questo gelato un piacere anche per il palato più esigente.
Preparare questo gelato alla menta è più facile di quanto pensiate! Seguite attentamente le istruzioni passo dopo passo che troverete nella ricetta dettagliata qui sotto e, in pochi minuti, avrete un dessert delizioso e pronto da gustare. Lasciatevi conquistare dalla semplicità e dal risultato sorprendente di questo gelato artigianale, perfetto per una coccola estiva o per un'occasione speciale.
Strumenti necessari
- ciotola
- gelatiera
- freezer
- cucchiaio
Ingredienti
- Latte parzialmente scremato: 500 ml
- Panna zuccherata da montare (già fredda): 300 ml
- Zucchero bianco: 100 g
- Sciroppo di menta: 150 ml
- Latte vegetale (opzionale)
Istruzioni
Step 1. Preparazione della base
- Versare in una ciotola 500 ml di latte parzialmente scremato (o latte vegetale a scelta).
- Aggiungere 300 ml di panna zuccherata da montare (già fredda dal frigo).
- Unire 100 g di zucchero bianco (meglio se semolato per una migliore solubilità) e 150 ml di sciroppo di menta.
- Amalgamare bene tutti gli ingredienti.




Step 2. Congelamento iniziale
- Conservare la miscela in freezer per almeno 2-3 ore.
- Dopo 2-3 ore, riprendere la miscela dal freezer. Controllare che non ci siano cristalli di ghiaccio.


Step 3. Gelatazione con la gelatiera
- Versare la miscela nella gelatiera e azionarla seguendo le istruzioni del produttore (circa 30 minuti).

Step 4. Conservazione finale
- Una volta pronto, conservare il gelato nel suo contenitore in freezer.

Read more: Babà al Limoncello: Ricetta facile e veloce!
Tips
- Utilizzare una panna zuccherata già fredda dal frigo per un risultato ottimale.
- Lo zucchero semolato si scioglie meglio.
- Il tempo di mantecazione nella gelatiera varia a seconda del modello. Seguire le istruzioni del produttore.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire lo zucchero semolato con un altro dolcificante?
Certo! Puoi usare miele, sciroppo d'agave o eritritolo, ma aggiustando la quantità a seconda del dolcificante scelto. Assaggia e aggiusta secondo il tuo gusto.
2. Se non ho la gelatiera, posso comunque preparare il gelato?
Sì, puoi! Prepara il composto come indicato, poi versalo in un contenitore ermetico e congelalo, mescolando ogni ora per circa 30 minuti per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio. Otterrai un gelato cremoso, anche se leggermente meno liscio rispetto a quello fatto con la gelatiera.
E voilà, il vostro gelato alla menta è pronto! Gustatelo subito, magari con una spolverata di cioccolato fondente o qualche goccia di cioccolato bianco. Un fresco refrigerio estivo, semplice da preparare e perfetto per ogni occasione!