Lingua di Maiale in Salsa: Ricetta facile e gustosa

La lingua di maiale, un taglio spesso sottovalutato, cela un sapore intenso e delicato che, preparato nel modo giusto, conquista anche i palati più esigenti. In questa ricetta, vi guideremo alla preparazione di una lingua di maiale al vino bianco, un piatto classico della cucina italiana che si distingue per la sua semplicità e il risultato incredibilmente gustoso. Il segreto sta nella lenta cottura, che permette alla carne di diventare tenerissima e di assorbire appieno gli aromi del vino e delle spezie. Preparatevi ad un'esperienza culinaria sorprendente!

Un connubio perfetto tra tradizione e modernità, questa ricetta della lingua di maiale al vino bianco è facile da seguire anche per i meno esperti. La sua delicatezza la rende perfetta per un pranzo domenicale in famiglia o una cena elegante con amici. Pronti a scoprire il gusto autentico di questo piatto? Seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete qui di seguito, e preparatevi a stupire i vostri commensali con un piatto raffinato e saporito.

Strumenti necessari

  • Pentola
  • Padella

Ingredienti

  • Lingua di maiale: 3
  • Cipolle: 2
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero in grani
  • Bacche di ginepro
  • Chiodi di garofano
  • Vino bianco: 2 bicchieri
  • Salsa Molisana
  • Sale

Istruzioni

Step 1. Lessatura e Preparazione della Lingua

  • Mettere le tre lingue di maiale in una pentola con acqua e sale e farle bollire per 30-40 minuti.
  • Lasciare raffreddare le lingue e rimuovere le parti bianche.
  • Tagliare la lingua a pezzetti non troppo spessi.
Mettere le tre lingue di maiale in una pentola con acqua e sale e farle bollire per 30-40 minuti.Lasciare raffreddare le lingue e rimuovere le parti bianche.Tagliare la lingua a pezzetti non troppo spessi.
Lessatura e Preparazione della Lingua

Step 2. Soffritto e Rosolatura

  • In una padella, soffriggere la cipolla finemente tritata con olio extravergine di oliva.
  • Aggiungere le bacche di ginepro e i chiodi di garofano alla cipolla soffritta.
  • Unire i pezzetti di lingua di maiale e farli rosolare per 10 minuti.
In una padella, soffriggere la cipolla finemente tritata con olio extravergine di oliva.Aggiungere le bacche di ginepro e i chiodi di garofano alla cipolla soffritta.Unire i pezzetti di lingua di maiale e farli rosolare per 10 minuti.
Soffritto e Rosolatura

Step 3. Cottura in Salsa

  • Sfumare con il vino bianco e lasciare asciugare.
  • Aggiungere la salsa Molisana, sale e pepe nero in grani.
  • Lasciare cuocere per altri 15 minuti circa, con coperchio, fino a quando il sugo si sarà ristretto.
Sfumare con il vino bianco e lasciare asciugare.Aggiungere la salsa Molisana, sale e pepe nero in grani.Lasciare cuocere per altri 15 minuti circa, con coperchio, fino a quando il sugo si sarà ristretto.
Cottura in Salsa

Step 4. Servizio

  • Servire caldo.
Servire caldo.
Servizio

Read more: Animelle al Tartufo: Ricetta dello Chef Luca Bendinelli

Tips

  • Assicurarsi che la lingua sia ben cotta e tenera.
  • Aggiustare di sale solo alla fine della cottura.

Nutrizione

  • N/A

FAQs

1. Quanto tempo ci vuole per cuocere la lingua di maiale?

Dipende dalla dimensione della lingua e dal metodo di cottura. In genere, si parla di almeno 2-3 ore a fuoco lento.

2. Come si pulisce la lingua di maiale prima della cottura?

Prima della cottura, la lingua deve essere ben pulita e raschiata per rimuovere eventuali impurità. A volte è necessario anche bruciarla leggermente sulla fiamma per eliminare le parti più dure.

3. Che tipo di salsa si può preparare con la lingua di maiale?

Si possono preparare diverse salse, dalla più semplice salsa al vino bianco a salse più elaborate con pomodoro, aceto balsamico o erbe aromatiche. La scelta dipende dal gusto personale.


La vostra lingua di maiale in salsa è finalmente pronta! Gustatela calda, magari accompagnata da un purè di patate o da un contorno di verdure di stagione. Buon appetito e alla prossima ricetta!