La lombatina d'agnello, un taglio pregiato e tenero, diventa un piatto straordinario con questa ricetta della lombatina in crosta di patate. Immaginate un succulento arrosto di agnello, avvolto da una fragrante e croccante corazza di patate, il tutto cotto alla perfezione per un risultato che lascerà senza parole i vostri ospiti. Un piatto elegante, ma sorprendentemente semplice da realizzare, perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. L'abbinamento tra la delicatezza dell'agnello e la rusticità delle patate crea un equilibrio di sapori unico e indimenticabile.
Preparatevi a deliziare il vostro palato con questa ricetta facile e veloce: seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che vi guideranno nella preparazione di una lombatina d'agnello in crosta di patate così gustosa da farvi leccare i baffi! Ogni passaggio è spiegato con chiarezza, per garantire un risultato perfetto anche a chi è alle prime armi in cucina.
Strumenti necessari
- Forno
- Carta da forno
Ingredienti
- Lombate d'agnello disossate: 2
- Patate Selenella Montanara: 4
- Rosmarino: 1 rametto
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe nero macinato
- Glassa di aceto balsamico: poca
- Misticanza: poca
- Aglio: 2 spicchi
Istruzioni
Step 1. Preparazione delle patate e delle lombate
- Pelare le patate Selenella Montanara.
- Tagliare le patate sottilmente e stenderle su carta da forno.
- Condire le patate con rosmarino, sale, pepe e olio extravergine.
- Disporre le lombate d'agnello al centro delle patate e insaporirle con sale e pepe.
- Arrotolare le lombate nelle patate, creando una crosta.
Step 2. Cottura al forno
- Infornare a 220° per 12-15 minuti, aggiungendo due spicchi d'aglio.
Step 3. Riposo e impiattamento
- Lasciare riposare la carne per 10 minuti dopo la cottura.
- Servire la lombatina su un letto di misticanza.
Step 4. Finitura e servizio
- Completare con un goccio di glassa di aceto balsamico.
Read more: Agnello in salsa di prugne: ricetta facile e veloce
Tips
- Utilizzare patate Selenella Montanara per un gusto più deciso.
- Servire la carne leggermente al sangue per mantenerla succosa.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso utilizzare patate di diverso tipo per la crosta?
Certo! Patate a pasta gialla o rosse sono ottime. L'importante è che siano farinose per una crosta più croccante.
2. Come faccio a capire se la lombatina è cotta?
Controlla la temperatura interna con un termometro da cucina: dovrebbe raggiungere i 63-65°C per una cottura al rosa.
3. Si può preparare la lombatina in anticipo?
Sì, puoi preparare la crosta di patate in anticipo e poi assemblare e cuocere poco prima di servire. Conserva la crosta preparata in frigorifero.
La vostra lombatina d'agnello croccante è finalmente pronta! Servitela calda, magari con un contorno di verdure di stagione, e preparatevi a ricevere complimenti a pioggia. Buon appetito!