Le Mezze Lune alla Marmellata sono un dolce classico, semplice e irresistibile, perfetto per la colazione o per una golosa merenda. La loro forma a mezzaluna, delicata e invitante, cela un cuore morbido e fragrante, profumato di burro e vaniglia, e arricchito da un ripieno di marmellata che esplode in bocca ad ogni boccone. La pasta frolla, friabile e dorata, si scioglie letteralmente in bocca, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e croccantezza. Prepararle è più semplice di quanto possiate immaginare!
Questo articolo vi guiderà passo dopo passo nella realizzazione di queste deliziose Mezze Lune, svelandovi tutti i segreti per ottenere un risultato impeccabile. Dalla preparazione dell'impasto alla cottura, imparerete a realizzare dei biscotti perfetti, che conquisteranno il palato di grandi e piccini. Preparatevi ad indossare il grembiule e a lasciarvi ispirare dalla semplicità e dal sapore di questa ricetta tradizionale.
Strumenti necessari
- ciotola
- spianatoia
- mattarello
- stampino (forma a mezzaluna)
- forchetta
- teglia da forno
Ingredienti
- Farina: 250 g
- Zucchero: 100 g
- Burro: 100 g
- Uovo: 1
- Marmellata (frutti di bosco): 1 vasetto
- Zucchero semolato (per la finitura)
- Lievito per dolci: 7-8 g (metà bustina)
Istruzioni
Step 1. Preparare l'impasto e stendere la pasta frolla
- Preparare la fontana con la farina sulla spianatoia. Aggiungere lo zucchero, il burro (ammorbidito a temperatura ambiente per circa un'ora) e il lievito.
- Aggiungere l'uovo e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un po' di farina.
- Stendere la pasta frolla con il mattarello, cercando di mantenerla sottile ma delicata. Utilizzare poca farina per evitare che si appiccichi.



Step 2. Formare e riempire i biscotti
- Utilizzando uno stampino a forma di mezzaluna, ricavare i biscotti dalla pasta frolla.
- Riempire ogni biscotto con un cucchiaino di marmellata, evitando di esagerare per prevenire che si aprano durante la cottura.
- Chiudere i biscotti a mezzaluna e sigillare i bordi con una forchetta, premendo leggermente.



Step 3. Cottura e finitura
- Preriscaldare il forno a 160°C (forno ventilato). Infornare i biscotti per circa 20 minuti.
- Lasciare raffreddare leggermente i biscotti prima di spolverarli con zucchero semolato.


Read more: Babà al Limoncello: Ricetta facile e veloce!
Tips
- Se si usa il forno statico, aumentare la temperatura di qualche grado rispetto al forno ventilato.
- Spolverare lo zucchero semolato sui biscotti mentre sono ancora caldi per una migliore adesione.
- Sperimentare con diversi tipi di marmellata e decorazioni!
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso utilizzare un altro tipo di ripieno oltre alla marmellata?
Certo! Puoi usare crema al cioccolato, Nutella, ricotta, o qualsiasi altro ripieno cremoso che preferisci.
2. Quanto tempo devono cuocere i biscotti?
Dipende dal forno, ma in genere 12-15 minuti a 180°C. Controlla la cottura e sfornali quando saranno dorati.
3. Possono essere conservati a lungo?
Sì, una volta raffreddati, si conservano in una scatola di latta per diversi giorni, rimanendo fragranti.
I biscotti frolla ripieni sono pronti! Gustateli caldi o a temperatura ambiente, accompagnati da un buon caffè o una tazza di tè. Buon appetito e... alla prossima ricetta!