Ricetta Orecchiette con Cime di Rapa: Guida Completa

Le orecchiette con le cime di rapa rappresentano un piatto simbolo della cucina pugliese, un connubio perfetto tra la pasta ruvida e il sapore leggermente amaro e deciso di queste deliziose cime. Un piatto semplice ma ricco di gusto, che sa di tradizione e di sole, capace di conquistare anche i palati più esigenti. La sua preparazione, apparentemente facile, cela qualche piccolo segreto per ottenere un risultato davvero eccezionale, un'esplosione di sapori che vi lascerà senza parole.

Questo piatto, apparentemente semplice, richiede attenzione e cura in ogni passaggio, dalla scelta degli ingredienti alla cottura perfetta. Per guidarvi passo dopo passo nella preparazione di un'autentica orecchiette con cime di rapa, vi invitiamo a seguire la nostra ricetta dettagliata, ricca di consigli e suggerimenti per un risultato impeccabile. Preparatevi a scoprire i segreti di questo capolavoro culinario pugliese!

Strumenti necessari

  • Tegame
  • Coltello
  • Scolapasta

Ingredienti

  • Orecchiette
  • Cime di Rapa
  • Aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Peperoncino
  • Acciughe sott'olio
  • Sale
  • Acqua di cottura della pasta
  • Taralli sbriciolati (opzionale)

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle Cime di Rapa e del Condiment

  • sfilare le foglie e tagliare le infiorescenze. Lavatele accuratamente sotto acqua corrente ed asciugatele.
  • In un tegame, rosolate l'aglio, il peperoncino e l'olio extravergine di oliva a fuoco molto basso fino a quando l'aglio sarà leggermente dorato.
  • Aggiungete le acciughe sott'olio e fatele sciogliere nell'olio caldo (a fuoco spento per evitare che brucino).
Pulite le cime di rapa: sfilare le foglie e tagliare le infiorescenze. Lavatele accuratamente sotto acqua corrente ed asciugatele. In un tegame, rosolate l'aglio, il peperoncino e l'olio extravergine di oliva a fuoco molto basso fino a quando l'aglio sarà leggermente dorato.Aggiungete le acciughe sott'olio e fatele sciogliere nell'olio caldo (a fuoco spento per evitare che brucino).
Preparazione delle Cime di Rapa e del Condiment

Step 2. Cottura della Pasta e delle Cime di Rapa

  • Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente.
  • Aggiungete le cime di rapa all'acqua bollente e fatele cuocere finché saranno leggermente scottate.
  • Cuocete le orecchiette al dente.
  • Scolate le orecchiette e le cime di rapa, mantenendo un po' di acqua di cottura.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente.Aggiungete le cime di rapa all'acqua bollente e fatele cuocere finché saranno leggermente scottate.Cuocete le orecchiette al dente.Scolate le orecchiette e le cime di rapa, mantenendo un po' di acqua di cottura.
Cottura della Pasta e delle Cime di Rapa

Step 3. Condimento e Mantecatura

  • Aggiungete la pasta e le cime di rapa al tegame con l'aglio, l'olio, il peperoncino e le acciughe.
  • Unite un poco di acqua di cottura della pasta e saltate il tutto a fuoco alto per creare una cremosa emulsione.
Aggiungete la pasta e le cime di rapa al tegame con l'aglio, l'olio, il peperoncino e le acciughe.Unite un poco di acqua di cottura della pasta e saltate il tutto a fuoco alto per creare una cremosa emulsione.
Condimento e Mantecatura

Step 4. Servizio

  • guarnire con taralli sbriciolati.
Servite le orecchiette con le cime di rapa. Se necessario, aggiungete un filo d'olio a crudo. Opzionale: guarnire con taralli sbriciolati.
Servizio

Read more: Bigoli alla Carbonara di Radicchio: Ricetta Facile e Gustosa

Tips

  • Utilizzate cime di rapa freschissime per un risultato ottimale.
  • Le cime di rapa rendono molto meno dopo la cottura, quindi utilizzatene una quantità maggiore di quella che vi sembra necessaria.
  • Non aggiungete formaggio alle orecchiette con le cime di rapa, è una ricetta tradizionale pugliese senza formaggio.

Nutrizione

  • Calorie: Variabile in base alle quantitàg
  • Grassi: Variabile in base alle quantità (g)g
  • Carboidrati: Variabile in base alle quantità (g)g
  • Proteine: Variabile in base alle quantità (g)g

FAQs

1. Come si puliscono le cime di rapa?

Elimina le foglie più dure e le estremità più spesse dei gambi. Lava accuratamente sotto acqua corrente.

2. Le cime di rapa devono essere lessate prima di essere saltate in padella?

No, possono essere cotte direttamente in padella con un po' d'acqua o brodo vegetale. La lessatura preventiva non è necessaria.


Ecco quindi la vostra ricetta di orecchiette con cime di rapa completata! Buon appetito e speriamo che abbiate apprezzato la semplicità e il sapore autentico di questo piatto tradizionale pugliese. Non esitate a condividere le vostre foto e esperienze sui social usando l'hashtag #OrecchietteCimeDiRapa!