Il pesto, salsa ligure per eccellenza, è molto più di un semplice accompagnamento per le trofie. È un universo di sapori e consistenze, pronto ad essere esplorato e reinventato. Dalla classica versione genovese, con basilico, pinoli, aglio e parmigiano, si aprono infinite possibilità, giocando con erbe aromatiche diverse, frutta secca inaspettata, e formaggi decisi. Preparatevi a scoprire sfumature gustative inattese, a dare un tocco di originalità ai vostri piatti, trasformando un condimento semplice in un'esperienza culinaria ricca e appagante.
In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di tre varianti del pesto, altrettanto deliziose e facili da realizzare, perfette per chi desidera sperimentare in cucina senza troppa fatica. Pronti a sporcarvi le mani e a lasciarvi conquistare da questi pesti variati? Seguiteci passo passo nelle ricette che vi proporremo, per un risultato garantito e un sapore indimenticabile.
Strumenti necessari
- Frullatore
- Pentola
- Colino
- Grattugia
- Forno
- Mixer
Ingredienti
Istruzioni
Step 1. Pesto Classico con Pasta Casereccia
- Lessare la pasta casereccia. Nel frattempo, preparare il pesto classico frullando basilico, pinoli, parmigiano, pecorino, olio e sale.
- Scolare la pasta e condirla con il pesto, aggiungendo pomodorini e olive taggiasche.

Step 2. Pesto di Pomodori Secchi con Rigatoni
- Lessare i rigatoni. Preparare il pesto di pomodori secchi frullandoli con olio, pinoli, mandorle, basilico.
- Scolare la pasta e condirla con il pesto di pomodori secchi.
Step 3. Pesto di Zucchine con Fusilli
- Lessare i fusilli. Grattugiare le zucchine crude. Preparare il pesto di zucchine frullando le zucchine grattugiate con pinoli, basilico, parmigiano, pecorino e olio.
- Scolare la pasta e condirla con il pesto di zucchine.


Step 4. Pesto di Melanzane con Farfalle
- Cuocere le melanzane in forno a 220 gradi per 45-50 minuti. Una volta cotte e intiepidite, ricavare la polpa e frullarla con mandorle, grana padano, scorza di limone, olio, sale e pepe.
- Lessare le farfalle. Scolare la pasta e condirla con il pesto di melanzane, aggiungendo scorza di limone e foglioline di menta.


Read more: Bigoli alla Carbonara di Radicchio: Ricetta Facile e Gustosa
Tips
- Per un pesto verde brillante, frullare il basilico a intermittenza per evitare il surriscaldamento.
- Il pesto di pomodori secchi può essere regolato di consistenza aggiungendo acqua di cottura della pasta.
- Il pesto di zucchine è molto versatile e può essere personalizzato aggiungendo menta, variando la frutta secca o i formaggi.
Nutrizione
- Calorie: Varia in base agli ingredienti specificig
FAQs
1. Posso conservare il pesto avanzato?
Sì, conservalo in un vasetto di vetro, coperto d'olio, in frigorifero per 3-4 giorni. Per una conservazione più lunga, puoi congelarlo in porzioni.
2. Quali tipi di pasta si abbinano meglio a questi pesti?
Trofie, trenette, linguine e persino gnocchi sono ottime scelte. Scegli la pasta che preferisci in base alla consistenza del pesto.
3. Posso omettere qualche ingrediente nelle ricette?
Sì, puoi adattare le ricette ai tuoi gusti. Per esempio, se non ti piace il pecorino, puoi usare solo il parmigiano, o viceversa.
Abbiamo esplorato quattro varianti di pesto veloci e facili, perfette per arricchire i vostri primi piatti con un tocco di cremosità e sapore. Sperimentate con le erbe e i formaggi, creando le vostre combinazioni preferite! Buon appetito e alla prossima ricetta!