Il piccione al fieno, un piatto apparentemente semplice, cela in realtà una complessità di sapori e profumi che conquistano anche i palati più esigenti. Questo metodo di cottura tradizionale, che sfrutta le proprietà aromatiche del fieno per insaporire delicatamente la carne, dona al piccione una tenerezza e una fragranza uniche, esaltando la sua naturale delicatezza. La scelta accurata degli ingredienti, dalla qualità del piccione alla freschezza del fieno, è fondamentale per ottenere un risultato eccellente.
Preparare il piccione al fieno a casa è più semplice di quanto si possa immaginare; seguendo attentamente i passaggi dettagliati di questa ricetta, anche un cuoco alle prime armi potrà ottenere un piatto degno di un ristorante stellato. Pronti a scoprire il segreto di questo piatto gourmet? Immergiamoci nel procedimento passo dopo passo, per trasformare un semplice piccione in un'esperienza culinaria indimenticabile.
Strumenti necessari
- padella
- forno
Ingredienti
Istruzioni
Step 1. Preparazione del fondo e dei piccioni
- Utilizzando tutti gli scarti del piccione, tagliarli a pezzi, rotolarli nell'olio di semi e rosolarli. Aggiungere il supporto aromatico (carota, sedano, cipolla, scalogno, funghi secchi, timo, rosmarino, cioccolato, frutti rossi secchi, ribes). Rosolare, bagnare con acqua e ridurre. Sfumare con vino rosso e porto. Lasciare riposare un giorno.
- Pulire i piccioni, togliere gli artigli. Condire con sale abbondante.


Step 2. Cottura dei piccioni e preparazione del 'fieno'
- Cuocere i piccioni in forno, ottenendo un bel profumo.
- tagliare finemente del porro sbollentato.
- iniziare con olio e finire con burro, aggiungendo il fieno (porro) durante la cottura.
- Mentre il piccione cuoce, spennellare con la melassa per una crosticina croccante.



Step 3. Completamento del piatto
- Preparare la panna al fieno.
- il piccione cotto al burro con il fieno di porri, panna al fieno, rapa marinata e fegatini.


Read more: Ricetta Piccione Ripieno al Forno: un piatto delizioso!
Tips
- Usare abbondante sale con il burro.
- Il fondo di piccione è un elemento fondamentale per la ricetta.
- Lasciare riposare i piccioni per almeno un quarto d'ora dopo la cottura.
Nutrizione
- Calorie: Non disponibileg
- Grassi: Non disponibileg
- Carboidrati: Non disponibileg
- Proteine: Non disponibileg
FAQs
1. Che tipo di fieno è meglio utilizzare per la ricetta del piccione al fieno?
È preferibile utilizzare fieno fresco e profumato, possibilmente di alta qualità, come quello di prato polifito. Evitare fieno vecchio o con odori sgradevoli.
2. Quanto tempo ci vuole per cuocere il piccione al fieno?
Il tempo di cottura varia a seconda del peso del piccione e del tipo di forno utilizzato, ma generalmente si aggira intorno ai 60-90 minuti. È importante controllare la cottura con un termometro da cucina.
3. Si può marinare il piccione prima della cottura?
Sì, una marinatura a base di erbe aromatiche, aglio e olio extravergine di oliva può esaltare ulteriormente il sapore del piccione. Lasciarlo marinare per almeno 2-3 ore in frigorifero.
Il piccione al fieno, grazie alla sua semplicità apparente e al risultato sorprendente, si rivela un piatto perfetto per stupire i vostri ospiti. Un'esperienza sensoriale che coniuga tradizione e innovazione, regalando un sapore unico e indimenticabile. Buon appetito e… sperimentate con coraggio!