Polenta e quaglie: un piatto tradizionale italiano che racchiude in sé la semplicità e la ricchezza della cucina contadina. Questo piatto, apparentemente rustico, è in realtà un'esperienza sensoriale completa, un connubio perfetto tra la cremosità della polenta e il sapore intenso e delicato delle quaglie. L'abbinamento, apparentemente semplice, si rivela sorprendentemente armonioso, esaltando le caratteristiche di entrambi gli ingredienti. La polenta, morbida e avvolgente, funge da base ideale per le quaglie, la cui carne tenera e saporita si sposa perfettamente con i condimenti scelti.
Preparare la Polenta e Quaglie è più semplice di quanto si possa immaginare; seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta e scoprirete come realizzare un piatto delizioso e autenticamente italiano, perfetto per una cena speciale o una semplice serata in famiglia. Pronti a mettervi ai fornelli? Ecco la nostra guida completa per la preparazione di questo classico della cucina regionale.
Strumenti necessari
- Paiolo
- Tagliere
- Spago da cucina
- Forbici
- Padella
- Cucchiaio di legno
Ingredienti
- Polenta (fioretto): 500g
- Quaglie: 2 per persona
- Salvia: abbastanza
- Guanciale o Pancetta o Lardo
- Sale
- Burro: una noce
- Olio extravergine di oliva
- Acqua: 2 litri
Istruzioni
Step 1. Preparazione della Polenta
- in un paiolo, portare a ebollizione 2 litri d'acqua con un cucchiaio raso di sale.
- Aggiungere la polenta a pioggia, mescolando lentamente per evitare grumi.
- Continuare a mescolare fino a quando la polenta non si sarà addensata (circa 40-60 minuti a seconda del tipo di polenta).
- Aggiungere una noce di burro alla polenta e mescolare fino a completo assorbimento.




Step 2. Preparazione delle Quaglie
- legare le cosce di ogni quaglia con lo spago da cucina.
- Avvolgere ogni quaglia con guanciale/pancetta/lardo e foglioline di salvia.
- In una padella, rosolare a fuoco medio il guanciale/pancetta/lardo tagliato a cubetti con un po' di olio extravergine di oliva e salvia.
- Aggiungere le quaglie alla padella e cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, girandole di tanto in tanto e coprendo con un coperchio.



- Cuocere per altri 5 minuti senza coperchio per far diventare croccante la pelle.
- Aggiungere un pizzico di sale.
- Togliere le quaglie dal fuoco e tenerle in caldo.



Step 3. Composizione e Servizio
- Servire la polenta a fette, sopra le quali adagiare le quaglie e il guanciale croccante.

Step 4. Finitura
- Concludere con un po' del fondo di cottura delle quaglie.

Read more: Quaglie al Forno con Patate: Ricetta Semplice e Deliziosa
Tips
- Non aggiungere vino o altri ingredienti durante la cottura delle quaglie per non alterare il sapore.
- La salvia può essere aggiunta sia sotto che sopra le quaglie.
- Lasciare riposare la polenta qualche minuto prima di tagliarla per evitare che risulti appiccicosa.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso utilizzare altri tipi di carne al posto delle quaglie?
Certo! Coniglio, faraona o persino pollo possono essere ottimi sostituti. Ricorda di regolare i tempi di cottura in base al tipo di carne scelto.
2. Come posso rendere la polenta più cremosa?
Utilizza un buon tipo di polenta, preferibilmente a grana fine, e mescola continuamente durante la cottura. Aggiungere un po' di formaggio grana grattugiato alla fine aiuta a renderla più cremosa.
La Polenta e Quaglie, un piatto semplice ma ricco di sapore, è un vero gioiello della cucina italiana. Speriamo che questa ricetta vi abbia guidato nella preparazione di un pasto delizioso e autentico. Buon appetito e alla prossima ricetta!