Il Polpo alla Fregola è un piatto sardo che rappresenta la perfetta fusione tra mare e terra, un connubio di sapori intensi e irresistibili. Il tenero polpo, cotto alla perfezione, si sposa armoniosamente con la fregola, un piccolo tipo di pasta simile al cuscus, creando una texture ricca e appagante. Il sapore del mare viene ulteriormente esaltato da un sughetto semplice ma potente, a base di pomodoro fresco, aglio, prezzemolo e un pizzico di peperoncino per chi ama un tocco di piccante. Questo piatto, apparentemente semplice, nasconde una complessità di sapori che conquisterà il vostro palato.
Preparare il Polpo alla Fregola è più facile di quanto possiate immaginare; seguite attentamente i passaggi descritti nella ricetta passo-passo che segue, e in breve tempo potrete gustare un piatto di alta qualità, degno di un ristorante stellato, ma comodamente preparato a casa vostra. Lasciatevi guidare e preparatevi ad un'esperienza culinaria indimenticabile!
Strumenti necessari
- Tegame
Ingredienti
- Fregola sarda
- Cipolla: 1
- Spicchio d'aglio: 1
- Peperoncino
- Sale
- Pepe
- Passata di pomodoro
- Polpo
- Brodo di polpo o acqua
Istruzioni
Step 1. Soffritto e base di pomodoro
- In un tegame, rosolare una cipolla, uno spicchio d'aglio e del peperoncino.
- Aggiungere sale e pepe e stufare le cipolle.
- Togliere lo spicchio d'aglio.
- Aggiungere un po' di passata di pomodoro (a piacere).




Step 2. Aggiunta della fregola e cottura
- Aggiungere la fregola sarda.
- Completare con l'acqua di cottura del polpo (vedi istruzioni per la cottura del polpo nel video collegato).
- Cuocere la fregola come un risotto, aggiungendo brodo di polpo o acqua e mescolando continuamente fino a che la fregola non assorbe il sughetto e diventa cremosa.



Read more: Bigoli alla Carbonara di Radicchio: Ricetta Facile e Gustosa
Tips
- Per cuocere il polpo alla perfezione, guardare il video collegato.
Nutrizione
- Calorie: circa 450-500g
- Grassi: 15-20 g
- Carboidrati: 50-60 g
- Proteine: 30-35 g
FAQs
1. Posso utilizzare del polpo surgelato?
Sì, certo! Assicurati solo di scongelarlo completamente in frigorifero prima dell'utilizzo e di asciugarlo bene prima di cuocerlo per ottenere una migliore doratura.
2. Come posso rendere la fregola più saporita?
Aggiungendo un po' di brodo di pesce durante la cottura, o tostandola leggermente in padella con un filo d'olio prima di unirla al sugo, si intensificherà il suo sapore.
Il vostro Polpo con Fregola Sarda è finalmente pronto! Gustatelo caldo, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco. Buon appetito e alla prossima ricetta!