Le Marche, terra di sapori autentici e tradizioni culinarie millenarie, ci regalano oggi una ricetta che racchiude tutta la ricchezza e la semplicità della sua cucina: la Quaglia in Salmì. Un piatto elegante, perfetto per un'occasione speciale o semplicemente per concedersi un momento di piacere culinario intenso. La quaglia, carne delicata e saporita, viene esaltata da una salsa ricca e complessa, un connubio di profumi e sapori che conquisterà il palato anche dei più esigenti. Il sapore intenso del vino rosso, l'aroma avvolgente dei funghi e la nota delicata del rosmarino creano un'armonia perfetta.
Preparatevi a scoprire i segreti di questa ricetta marchigiana, un vero gioiello della gastronomia regionale. Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete qui di seguito, potrete realizzare voi stessi questo piatto raffinato e sorprendente, deliziando i vostri ospiti con un sapore unico e indimenticabile. Pronti a iniziare?
Strumenti necessari
- Tegame
- Forno
Ingredienti
- Quaglie
- Sale
- Fegatini di quaglia
- Lardo di Cartoceto
- Olive cotte al forno
- Rosmarino
- Alloro
- Salvia
- Aglio
- Guanciale
- Aceto
- Polenta
- Pane grattugiato
- Olio
Istruzioni
Step 1. Preparazione delle Quaglie e del Salmì
- Salare le quaglie, aggiungere rosmarino, aglio e salvia.
- Aggiungere i fegatini di quaglia.
- In un tegame, soffriggere il lardo di Cartoceto.
- Aggiungere le olive cotte al forno e farle insaporire.



- Aggiungere le quaglie al tegame, insieme ad una foglia di salvia e un goccio di aceto.
- Aggiungere il fondo di cottura preparato in precedenza (con le carcasse delle quaglie).
- Aggiungere salvia tagliata a julienne.



Step 2. Cottura delle Quaglie e del Salmì
- Infornare le quaglie e la polenta a 200 gradi.
- Una volta cotte le quaglie, aggiungere la salsa ottenuta dalla cottura.
- Aggiungere i fegatini riscaldati leggermente con salvia e crostini di pancetta.


Step 3. Preparazione della Polenta Arrostita
- tagliare la polenta precedentemente cotta e fatta raffreddare in frigorifero, passarla nel pane grattugiato.
Step 4. Finitura e Servizio
Read more: Quaglie al Forno con Patate: Ricetta Semplice e Deliziosa
Tips
- Utilizzare un vino rosso, come il Rosso Conero, per accompagnare il piatto.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso sostituire il vino rosso con un altro tipo di vino?
Sì, puoi provare con un vino rosso corposo di altre regioni italiane, ma il risultato potrebbe variare leggermente. Un Sangiovese delle Marche resta la scelta ideale.
2. Che tipo di funghi sono consigliati per la ricetta?
I funghi porcini sono perfetti, ma puoi utilizzare anche altri funghi selvatici o champignon, purché siano freschi e di buona qualità.
3. Posso preparare la quaglia in salmì in anticipo?
Sì, puoi preparare la quaglia in salmì anche il giorno prima. Conservala in frigorifero e riscaldala prima di servire. La polenta arrostita è meglio prepararla al momento.
La vostra Quaglia in Salmì con Polenta Arrostita è finalmente pronta: un piatto che racchiude l'autentico sapore delle Marche, perfetto per un pranzo o una cena indimenticabile. Gustatevi ogni boccone, lasciandovi avvolgere dai profumi intensi e dai sapori delicati di questa ricetta tradizionale. Buon appetito!