Preparatevi per un'esperienza culinaria indimenticabile con le nostre quaglie affumicate, un piatto raffinato e dal sapore intenso che conquisterà il vostro palato. La delicatezza della carne di quaglia, arricchita dal profumo penetrante del fumo, si sposa perfettamente con la dolcezza e la consistenza delle verdure stufate, creando un equilibrio di sapori unico e sorprendente. Questo piatto, perfetto per una cena speciale o una raffinata occasione, è più semplice da preparare di quanto possiate immaginare.
L'aroma avvolgente delle quaglie affumicate si fonderà con il gusto ricco e saporito dello stufato, creando un'armonia di profumi e sapori che vi lascerà senza parole. Seguite passo passo le nostre istruzioni dettagliate e scoprirete come realizzare questo piatto gourmet con facilità, sorprendendo voi stessi e i vostri ospiti. Pronti a iniziare? Ecco la ricetta completa, passo dopo passo, per preparare le vostre quaglie affumicate con stufato di verdure.
Strumenti necessari
- Tandoor (fossa di terra)
- Calderone
- Coltello
- Termometro da cucina
- Pellicola trasparente
- Vasi di alluminio
- Catena
- Carta vetrata
- Colorante per legno
Ingredienti
- Quaglie: 200
- Arance: 15 kg
- Mela (trucioli): 15 kg
- Aglio
- Patate
- Zucchine
- Zucchine verdi
- Cipolle
- Peperoni
- Pomodori
- Menta
- Kefir: 6 litri
- Olio di semi di girasole
- Olio d'oliva
- Spezie varie
- Miele
- Sale
- Pepe nero
- Paprika
- Zucchero
- Curry
- Erbe provenzali
- Pomodori secchi
- Olive
- Ketchup
- Piatti di carta e alluminio
- Legna da ardere
Istruzioni
Step 1. Preparazione e Marinatura
- Acquista 200 quaglie (50 kg) e gli altri ingredienti.
- la prima a base di succo d'arancia, pepe nero, miele e spezie; la seconda a base di kefir, menta, aglio, paprika, pepe nero, zucchero e sale.
- 100 con la marinata all'arancia, 100 con quella al kefir. Lascia marinare per 15 ore in frigo.



Step 2. Cottura nel Tandoor
- accendi il fuoco con legna da ardere, assicurandoti che le pareti siano ben riscaldate (circa 4 ore).
- fai passare un filo attraverso il petto di ogni quaglia e appendile alla catena nel tandoor.
- Aggiungi trucioli di mela inumiditi nel tandoor per un effetto affumicato.
- Cuoci le quaglie nel tandoor fino a raggiungere una temperatura interna di 67 gradi (circa 1 ora e 20 minuti).




Step 3. Preparazione dello Stufato
- taglia le patate, zucchine, peperoni, cipolle e pomodori. Fai rosolare le patate e le cipolle, poi aggiungi le altre verdure, spezie, erbe e ketchup.
- Cuoci lo stufato nel calderone sopra il fuoco del tandoor fino a cottura.


Step 4. Servizio
- Servi le quaglie affumicate con lo stufato di verdure.

Read more: Quaglie al Forno con Patate: Ricetta Semplice e Deliziosa
Tips
- Utilizzare un tandoor di terra ben costruito per una cottura uniforme.
- Lasciare marinare le quaglie per almeno 15 ore per un sapore più intenso.
- Utilizzare un termometro per monitorare la temperatura interna delle quaglie durante la cottura.
- Aggiungere i trucioli di legno gradualmente per evitare un fumo eccessivo.
Nutrizione
- Calorie: circa 70000g
- Grassi: circa 3000 g
- Carboidrati: circa 6000 g
- Proteine: circa 7000 g
FAQs
1. Quante quaglie posso affumicare contemporaneamente nel mio tandoor?
Dipende dalla dimensione del tuo tandoor. Per 200 quaglie, probabilmente dovrai lavorare a lotti, assicurandoti di avere spazio sufficiente per una corretta circolazione del fumo.
2. Che tipo di legno è migliore per affumicare le quaglie?
Legno di frutta come melo, ciliegio o pesco conferiscono un sapore delicato. Evita legni resinosi come pino o abete, che possono dare un sapore amaro.
3. Come conservo le quaglie affumicate?
Una volta raffreddate, conserva le quaglie affumicate in frigorifero per 3-4 giorni o nel congelatore per 2-3 mesi. Assicurati di conservarle in contenitori ermetici.
Con questa guida completa, avete ora tutte le conoscenze per preparare 200 quaglie affumicate al tandoor, un piatto spettacolare che lascerà tutti a bocca aperta. Sperimentate con diverse varietà di legno e spezie per personalizzare il sapore a vostro piacimento. Buon appetito e... che la festa abbia inizio!