Quaglie al Mirto Sarde: Ricetta facile e gustosa

Le quaglie al mirto rappresentano un piatto tradizionale sardo, un vero gioiello della cucina isolana. La delicatezza della carne di quaglia si sposa perfettamente con l'aroma intenso e leggermente liquoroso del mirto, creando un connubio di sapori in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Questa ricetta, semplice ma raffinata, vi guiderà nella preparazione di un secondo piatto elegante e saporito, perfetto per una cena speciale o per stupire i vostri ospiti con un gusto autenticamente mediterraneo. Immaginate il profumo inebriante che si diffonderà in cucina durante la cottura…

Preparatevi ad immergervi in un'esperienza culinaria unica! Seguendo passo dopo passo le istruzioni dettagliate di questa ricetta, scoprirete come ottenere delle quaglie al mirto perfette, dalla carne tenera e dal gusto inconfondibile. Pronti a cimentarvi in questa sfida gastronomica? Iniziamo!

Strumenti necessari

  • Forno
  • Teglia
  • Recipiente

Ingredienti

  • Quaglie: 6
  • Mirto (liquore o bacche)
  • Rosmarino
  • Timo
  • Bacche di Mirto
  • Sale
  • Acqua

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle quaglie

  • Preriscaldare il forno a 210 gradi. Pulire le quaglie togliendo le piume .
  • Condire l'interno di ogni quaglia con mezzo cucchiaino di sale, bacche di mirto, un rametto di timo e un pezzo di rosmarino .
Preriscaldare il forno a 210 gradi. Pulire le quaglie togliendo le piume (0.26).Condire l'interno di ogni quaglia con mezzo cucchiaino di sale, bacche di mirto, un rametto di timo e un pezzo di rosmarino (10.679).
Preparazione delle quaglie

Step 2. Cottura in forno

  • Disporre le quaglie su una teglia .
  • Infornare per circa un'ora e un quarto, girandole una sola volta a metà cottura .
Disporre le quaglie su una teglia (58.59).Infornare per circa un'ora e un quarto, girandole una sola volta a metà cottura (72.28).
Cottura in forno

Step 3. Infuso e bagnatura

  • Nel frattempo, preparare un infuso con bacche di mirto, rosmarino e acqua calda. Lasciare in infusione per un paio di minuti .
  • Bagnare le quaglie con il liquido estratto dall'infuso .
  • Girare le quaglie per far aderire il sale e il liquido .
Nel frattempo, preparare un infuso con bacche di mirto, rosmarino e acqua calda. Lasciare in infusione per un paio di minuti (87.05).Bagnare le quaglie con il liquido estratto dall'infuso (143.99).Girare le quaglie per far aderire il sale e il liquido (158.209).
Infuso e bagnatura

Step 4. Finitura e riposo

  • Togliere le quaglie dal forno .
  • Rimettere le quaglie in forno .
  • Togliere le quaglie dal forno, adagiarle su un letto di rametti di mirto e coprire leggermente .
  • Lasciare insaporire .
Togliere le quaglie dal forno (139.73).Rimettere le quaglie in forno (177.9).Togliere le quaglie dal forno, adagiarle su un letto di rametti di mirto e coprire leggermente (182.95).Lasciare insaporire (204.47).
Finitura e riposo

Read more: Quaglie al Forno con Patate: Ricetta Semplice e Deliziosa

Tips

  • Se non avete le bacche di mirto, potete utilizzare il liquore di mirto .
  • Le quaglie sono buone sia calde che fredde, anche il giorno dopo .

Nutrizione

  • Calorie: circa 600g
  • Grassi: 45g
  • Carboidrati: 10g
  • Proteine: 50g

FAQs

1. Posso sostituire il mirto con un altro liquore?

Sì, puoi provare con altri liquori aromatici come il limoncello o l'alloro, ma il gusto sarà diverso. Il mirto conferisce un aroma unico a questo piatto.

2. Quanto tempo ci vuole per preparare e cucinare le quaglie?

La preparazione richiede circa 15-20 minuti, mentre la cottura in forno varia dai 30 ai 40 minuti, a seconda della grandezza delle quaglie e del forno.


Le vostre Quaglie al Mirto Sarde sono finalmente pronte! Gustatele calde, magari accompagnate da un contorno di patate al forno o un semplice insalata verde. Buon appetito e... alla prossima ricetta!