Quaglie a bassa temperatura: ricetta facile e gustosa

Le quaglie, delicate e saporite, sono protagoniste di un piatto raffinato e sorprendentemente semplice: le Quaglie con Patate, Porro e Tartufo. Questa ricetta celebra la combinazione di sapori intensi e decisi, dove la dolcezza delle patate incontra la delicatezza del porro e l'aroma inconfondibile del tartufo. Un piatto perfetto per una cena elegante o una romantica serata a due, ma anche abbastanza accessibile per essere preparato in una normale sera infrasettimanale. La semplicità degli ingredienti è bilanciata da una preparazione attenta che esalta al massimo le caratteristiche di ogni elemento.

Pronti ad esaltare il gusto di questo piatto unico? Seguiteci passo dopo passo in questa guida dettagliata che vi condurrà alla preparazione di queste deliziose quaglie, un vero trionfo di gusto e profumi in grado di stupire i vostri palati più esigenti. Imparerete a cuocere le quaglie alla perfezione, ottenendo una carne tenera e succosa, e a bilanciare i sapori per un risultato impeccabile.

Strumenti necessari

  • Busta sottovuoto
  • Sigillatrice sottovuoto
  • Soft cooker o Roner
  • Pentola
  • Padella antiaderente

Ingredienti

  • Quaglie selvatiche
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Aglio
  • Lardo
  • Patate
  • Porro
  • Bietole
  • Burro
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • Tartufo nero di Acqualagna

Istruzioni

Step 1. Preparazione delle quaglie e cottura sottovuoto

  • Eviscerare le quaglie rimuovendo fegato e visceri.
  • Inserire separatamente petti e cosce in due buste da cottura sottovuoto con rosmarino, salvia, aglio e un battuto di lardo.
  • Sigillare le buste al 99% di vuoto.
  • Cucinare a bassa temperatura (64 gradi) per 30 minuti i petti e 1 ora e 30 minuti le cosce. È possibile utilizzare un soft cooker, un Roner o una pentola con acqua portata a temperatura.
Eviscerare le quaglie rimuovendo fegato e visceri. Inserire separatamente petti e cosce in due buste da cottura sottovuoto con rosmarino, salvia, aglio e un battuto di lardo.Sigillare le buste al 99% di vuoto.Cucinare a bassa temperatura (64 gradi) per 30 minuti i petti e 1 ora e 30 minuti le cosce. È possibile utilizzare un soft cooker, un Roner o una pentola con acqua portata a temperatura.
Preparazione delle quaglie e cottura sottovuoto

Step 2. Cottura degli accompagnamenti

  • Nel frattempo, lessare le patate lavate con la buccia. Una volta cotte, saltarle in padella con burro e porro tritato, aggiustando di sale.
  • In una padella antiaderente, arrostire le bietole velocemente, salare, pepare e condire con un filo d'olio.
Nel frattempo, lessare le patate lavate con la buccia. Una volta cotte, saltarle in padella con burro e porro tritato, aggiustando di sale.In una padella antiaderente, arrostire le bietole velocemente, salare, pepare e condire con un filo d'olio.
Cottura degli accompagnamenti

Step 3. Rosolatura e finitura delle quaglie

  • Una volta cotte, arrostire bene petti e cosce di quaglia in padella antiaderente per creare la reazione di Maillard.
Una volta cotte, arrostire bene petti e cosce di quaglia in padella antiaderente per creare la reazione di Maillard.
Rosolatura e finitura delle quaglie

Step 4. Impiattamento e guarnizione

  • Sistemare nel piatto le patate, le bietole, i petti e le cosce di quaglia. Condire con il fondo di quaglia ottenuto dalle carcasse e guarnire con tartufo nero di Acqualagna tagliato a scaglie.
Sistemare nel piatto le patate, le bietole, i petti e le cosce di quaglia. Condire con il fondo di quaglia ottenuto dalle carcasse e guarnire con tartufo nero di Acqualagna tagliato a scaglie.
Impiattamento e guarnizione

Read more: Quaglie al Forno con Patate: Ricetta Semplice e Deliziosa

Tips

  • Utilizzare un termometro da cucina per controllare la temperatura interna delle quaglie durante la cottura a bassa temperatura.
  • Adattare i tempi di cottura in base alle dimensioni delle quaglie.

Nutrizione

  • Calorie: circa 450-500g
  • Grassi: 30-35 g
  • Carboidrati: 25-30 g
  • Proteine: 25-30 g

FAQs

1. Quanto tempo ci vuole per cuocere le quaglie a bassa temperatura?

Il tempo di cottura varia a seconda della temperatura scelta e della grandezza delle quaglie, ma generalmente si aggira tra le 2 e le 4 ore a 65-70°C.

2. Posso utilizzare un termometro a sonda per la cottura?

Assolutamente sì! Un termometro a sonda è fondamentale per assicurarsi che le quaglie raggiungano la temperatura interna corretta (al cuore) senza cuocerle troppo.

3. Cosa posso fare con le quaglie cotte a bassa temperatura?

Le quaglie cotte a bassa temperatura sono perfette da gustare così come sono, oppure possono essere utilizzate per preparare insalate, panini gourmet o altre ricette più elaborate.


Le quaglie a bassa temperatura sono un piatto raffinato ma sorprendentemente semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. Il risultato è una carne tenerissima e dal sapore intenso, che lascerà tutti i vostri ospiti senza parole. Sperimentate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla delicatezza e dal gusto unico di queste piccole delizie!