Il risotto alle quaglie rappresenta un connubio perfetto tra la delicatezza del riso e il sapore intenso e selvatico della carne di quaglia. Questo piatto, apparentemente complesso, si rivela sorprendentemente accessibile anche per chi non è un cuoco esperto, richiedendo pazienza e attenzione più che abilità tecniche particolari. L'aroma delle quaglie, rosolate a puntino, si fonde meravigliosamente con la cremosità del risotto, creando un'esperienza gustativa ricca e appagante, ideale per una cena speciale o un pranzo domenicale raffinato. Il contrasto tra la consistenza tenera della carne e la morbida cremosità del riso è semplicemente irresistibile.
Preparatevi a deliziare il vostro palato con questo risotto eccezionale: seguite passo dopo passo le istruzioni dettagliate che troverete di seguito e imparerete a preparare un risotto alle quaglie che lascerà tutti a bocca aperta. Ogni passaggio è descritto con chiarezza, per garantirvi un risultato perfetto e un'esperienza culinaria indimenticabile.
Strumenti necessari
- Doppietta (fucile)
- Padella
- Tegame
Ingredienti
- Quaglie
- Carne di manzo macinata
- Salsiccia macinata
- Alloro
- Salvia fresca
- Rosmarino
- Timo
- Aglio
- Noce moscata
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- Pane grattato
- Uova
- Sale
- Pepe
- Vino bianco: 200 ml
- Brodo di carne filtrato (sedano, cipolla, carota)
- Riso Arborio o Vialone Nano
- Olio extravergine di oliva
- Rucola
Istruzioni
Step 1. Preparazione delle Quaglie Ripiene
- Preparare il ripieno mescolando carne di manzo e salsiccia, spezie (alloro, salvia, rosmarino, timo, aglio, noce moscata), parmigiano, pane grattato, uova, sale e pepe.
- Pulizia e fiammeggiamento delle quaglie
- Farcire le quaglie con il ripieno preparato e legarle con filo da cucina.
- Rosolare le quaglie in padella con olio, aglio e le erbe aromatiche usate nel ripieno.



- Soffriggere le quaglie, sfumare con il vino bianco e aggiungere il brodo filtrato. Cuocere a fuoco lento fino a cottura completa.
- Una volta cotte, togliere le quaglie dal brodo di cottura e ridurre il sugo ottenuto.

Step 2. Preparazione del Risotto
- tostare il riso in una padella antiaderente, aggiungere brodo caldo a poco a poco fino a cottura al dente.
- Unire il risotto al sugo di cottura delle quaglie e mantecare.

Step 3. Riduzione del Sughi e Mantecatura
- Una volta cotte, togliere le quaglie dal brodo di cottura e ridurre il sugo ottenuto.
- Unire il risotto al sugo di cottura delle quaglie e mantecare.
Step 4. Impiattamento e Servizio
- disporre il risotto nel piatto, adagiare sopra le quaglie e condire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
- Servire con un contorno di rucola condita con olio extravergine di oliva.


Read more: Quaglie al Forno con Patate: Ricetta Semplice e Deliziosa
Tips
- Utilizzare un brodo di carne leggero e saporito per insaporire sia le quaglie che il riso.
- Aggiungere una punta di limone al risotto per bilanciare i sapori.
- Abbinare il piatto ad una birra agricola del territorio per un gusto ardito.
Nutrizione
- N/A
FAQs
1. Posso utilizzare quaglie surgelate?
Sì, ma assicurati di scongelarle completamente in frigorifero prima della cottura per ottenere una migliore consistenza.
2. Che tipo di riso è più adatto per questo risotto?
Un riso a chicco medio, come il Carnaroli o l'Arborio, è perfetto per ottenere la giusta cremosità.
3. Come posso evitare che il risotto risulti troppo asciutto o troppo brodoso?
Aggiungi il brodo caldo gradualmente, mescolando continuamente, e assaggia il risotto durante la cottura per valutare la consistenza. Il riso deve essere cotto al dente ma cremoso.
Il vostro risotto alle quaglie è finalmente pronto: un piatto elegante, saporito e sorprendentemente semplice da realizzare. Gustatelo caldo, magari accompagnato da un buon vino rosso, e lasciatevi conquistare dalla sua armonia di sapori. Buon appetito!